- 59 sacchi di confezioni alimentari (a beneficio di 472 famiglie)
- 29 sacchi di abiti (a beneficio di 290 persone)
- 8 pacchi di kit per l’igiene (a beneficio di 210 persone).
I kit di soccorso sono stati distribuiti il 13 luglio alla popolazione sfollata, sotto la cura pastorale e giurisdizione ecclesiastica della parrocchia di Nostra Signora della Medaglia Miracolosa a Lumbia, Cagayan de Oro City, con l’assistenza del Centro di Azione Sociale dell’arcidiocesi di Cagayan de Oro e numerose altre persone di buona volontà. I Salesiani sono stati i primi a fornire interventi di soccorso nella zona.
In particolare tale impegno umanitario è stato possibile grazie allo sforzo coordinato di varie realtà salesiane, organizzazioni e partner locali della Famiglia Salesiana: dalla Casa ispettoriale dei Salesiani di Cebu City alla Cooperativa “Don Bosco Network Multipurpose” e a diverse opere salesiane di FIS.
Secondo un coordinatore laico dell’Azione Sociale dell’arcidiocesi di Cebu City, ci sono circa 4.000 famiglie sfollate, con una media di 5 membri per famiglia, registrate all’ufficio per il Benessere e lo Sviluppo Sociale di Cagayan de Oro City: sono famiglie che si trovano senza lavoro, con risorse limitate, e traumatizzate dall’esperienza di guerra improvvisa che hanno dovuto fronteggiare. Oltre ai generi di prima necessità hanno bisogno pertanto di sostegno e accompagnamento psicologico.
Il 23 maggio scorso i miliziani del gruppo “Maute” hanno lanciato un attacco su vasta scala nella città di Marawi City, distrutto e dato alle fiamme la cattedrale di Maria Ausiliatrice e molti altri edifici e preso in ostaggio numerosi cittadini cristiani. Da allora il numero di morti negli scontri ha superato quota 500: 392 miliziani, 93 soldati e almeno 45 civili.
Fonte: AustraLasia
https://www.infoans.org/sezioni/notizie/item/3681-filippine-operazioni-di-soccorso-per-la-popolazione-di-marawi#sigProIdf39239d5b2