Il programma si è concluso con un pranzo veloce e i saluti dei salesiani e la partenza per la città di Moshi dove il Rettor Maggiore è stato ricevuto dai salesiani e membri della Famiglia Salesiana con una festa di benvenuto con balli e canzoni delle tradizioni locali.
Il 22 aprile la giornata ha avuto come evento principale la celebrazione del 25° anno di vita del Centro di Formazione Filosofica, con una Eucaristia e il pranzo alla presenza del vescovo di Moshi, mons. Isaac Amani Massawe. Alla sera Don Á.F. Artime, si è riunito con i Salesiani Cooperatori e Exallievi.
Partito dalla Tanzania in serata il Rettor Maggiore è atterrato all’aeroporto di Nairobi, Kenya, accolto da un meraviglioso benvenuto di alcuni salesiani. L’evento principale del 23 aprile è stata una messa solenne durante la quale 12 salesiani hanno fatto la Professione Perpetua. Prima della messa il Rettor Maggiore ha fatto visita alla reliquia di Don Bosco, posta nella chiesa superiore, per pregare. Dopo la messa nel Santuario di Maria Ausiliatrice ha salutato tutti i salesiani, la Famiglia Salesiana e tutti i collaboratori. Ha rivolto un saluto speciale ai giovani e le loro madri. Nel pomeriggio Don Ángel Fernández Artime si è incontrato con i giovani ed ha risposto alle loro domande.
In serata il Rettor Maggiore ha partecipato al I Congresso dei Salesiani Coadiutori della Regione Africa-Madagascar. A loro ha detto “Nei miei tre anni di incarico come Rettor Maggiore, questa è la prima volta che mi incontro con tanti Salesiani Coadiutori tutti insieme, (…) vi invito a vivere la vostra identità con chiarezza. Voi non siete salesiani di seconda classe, voi siete molto apprezzati nella congregazione”.