Venerdì 27 le attività hanno previsto una conferenza sulla storia della scuola e sul sistema educativo in Ucraina. Alla conferenza sono intervenute numerose personalità del mondo dell’educazione, insegnanti, religiosi e autorità anche straniere, che si sono confrontate sulle loro esperienze nella gestione di istituti cattolici. In particolare si segnala la partecipazione all’appuntamento del Patriarca della Chiesa greco-cattolica ucraina, mons. Sviatoslav Shevchuk, del Nunzio Apostolico per l’Ucraina, mons. Claudio Gugerotti, del Presidente del Comitato europeo per l’Educazione Cattolica, dott.ssa Christine Mann, e del Presidente Mondiale degli Exallievi di Don Bosco, Michal Hort.
Nel corso della serata ha avuto luogo anche la prima riunione informale del Presidente degli Exallievi, signor Hort, con gli exallievi salesiani della scuola ginnasiale – con un coordinatore per ogni classe, oltre al direttore dell’istituto, don Oleh Ladnyuk SDB, e a don Karol Maník SDB, Superiore della Circoscrizione Speciale salesiana “Maria Ausiliatrice” dell’Ucraina. Tale incontro, pur nella sua informalità, è stato ritenuto da tutti i presenti come una sorta di lancio ufficiale degli Exallievi in Ucraina.
Nella giornata di sabato il programma delle celebrazione è proseguito con una messa solenne e nel pomeriggio, con la rappresentazione, di fronte a circa 500 spettatori, di un musical preparato dagli exallievi della scuola, dedicato a raccontare i nuovi Don Bosco attivi nella società.
C’è molto da fare per la Famiglia Salesiana in Ucraina. Le sfide e le responsabilità sono molte e necessitano del sostegno e delle preghiere di tutti.
https://www.infoans.org/sezioni/notizie/item/2615-ucraina-un-anniversario-speciale-per-la-famiglia-salesiana#sigProIddba6b53f1f