Angelo Santorsola è nato il 15 dicembre 1967 a Caserta, Italia. È entrato nel noviziato salesiano di Lanuvio nel 1986, ha emesso i voti perpetui a Roma il 29 ottobre 1993 ed è stato ordinato sacerdote nella sua città natale il 10 giugno 1995.
Per l’Ispettoria IME è stato Delegato per l’Animazione Missionaria (2003-2006) e Vocazionale (2004-2006), quindi Vicario, Delegato per la Formazione e la Famiglia Salesiana (2011-2015), oltre che Maestro dei Novizi a Genzano (2005-2011). Attualmente è Direttore della casa Napoli-Vomero.
Il suo insediamento è previsto per il prossimo mese di agosto.
Francisco Sánchez Carrión è nato a Paltas, Ecuador, il 21 aprile 1957. Ha svolto il noviziato a Rio Negro, in Colombia, nel corso 1978-79, e ha emesso la professione perpetua a Cumbayá, il 30 dicembre 1984. Il 19 agosto 1989 è stato consacrato sacerdote.
Dal 1989 al 1991 è stato Segretario dell’Istituto Superiore Salesiano e Vicario del Postnoviziato di Quito, mentre dal 1992 al 1997 ha svolto l’incarico di Maestro dei Novizi a Cumbayá. Ha servito l’Ispettoria come Vicario (1997-2002) ed è già stato Ispettore dei Salesiani dell’Ecuador nel sessennio 2002-2008. In seguito don Paco, com’è chiamato affettuosamente da tutti, ha servito come Direttore della Casa Don Bosco di Guayaquil (2008-2014) ed attualmente è il Direttore del “Progetto Salesiano Zona Nord”.
L’insediamento è previsto per giovedì 2 febbraio nella parrocchia “Maria Ausiliatrice” di Quito-El Girón.
Alfred Maravilla è nato a Silay City, Negros Occidental, nelle Filippine, il 31 luglio del 1962. Dopo aver svolto il Noviziato a Canlubang, è partito missionario in Papua Nuova Guinea (PNG), dove il 24 marzo 1988, a Gabutu, ha emesso i voti perpetui. Dopo aver studiato Teologia a Cremisan, in Israele, ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale nella sua città natale, il 15 agosto 1992.
Dopo l’ordinazione è tornato in PNG dove è stato tra il 1995 e il 2002 direttore di diverse opere e, dal 2002 al 2006, Direttore del Centro Catechistico-Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale di PNG.
Dal 2008 serve il Settore per le Missioni presso la Casa Generalizia di Roma, occupandosi in particolare della formazione e dell’accompagnamento dei missionari.
Don Maravilla, che parla Filippino, Inglese, Italiano, Spagnolo, Francese e Pidgin malese, succede a don Pedro Baquero, nominato Superiore di PGS a luglio 2016, ma nominato vescovo di Kerema, PNG, da Papa Francesco lo scorso 20 gennaio.
https://www.infoans.org/sezioni/notizie/item/2543-rmg-nominati-3-nuovi-superiori-per-l-ime-pgs-ed-ecu#sigProIda4d4921822