RMG – Tutti siamo unici e speciali. Ricordiamocelo per tutto l’anno

30 Dicembre 2016

(ANS – Roma) – Tradizionalmente nelle società si conferisce alla disabilità una accezione negativa. Molti sono stati i termini coniati, non tutti edificanti: diverso, invalido, menomato, handicappato… Ma c’è anche chi crede che il vero valore della persona stia nell’originalità di ciascuno e che vuole diffondere questo messaggio per tutto un anno: sono i ragazzi della scuola grafica salesiana dell’opera Pio XI di Roma, che hanno realizzato per questo motivo il calendario “Dis-Abilità 2017”.

L’idea del calendario parte dalla quotidianità di una serie di personaggi pubblici che hanno superato le loro difficoltà, facendole diventare parte attiva nel loro progetto di vita, spesso trasformandole in un valore.

Scienziati come Albert Einstein e Stephen Hawking, artisti come Henri de Toulouse Lautrec o Vincent van Gogh, musicisti come Beethoven, Glen Gloud o Ezio Bossio, attori come Ben Stiller e Sylvester Stallone, sportivi come Alex Zanardi… e tanti altri hanno saputo acquisire forza da quelle situazioni che da sempre spaventano.

La storia, ma anche la contemporaneità, raccontano che tante, troppe guerre nascono a causa della condanna della diversità. Eppure i ragazzi del Pio XI credono che l’unica strada è quella dell’esaltazione delle peculiarità di ciascuno, piccole o grandi, che caratterizzano l’unica cosa, quella sì, uguale per tutti: l’essere umani.

Come consuetudine il calendario prevede dei contenuti tradizionali e dei contenuti multimediali. Per l’edizione 2017 si è deciso di puntare su dei file audio, che permetteranno di scoprire la storia che accompagna tutti i personaggi rappresentati nelle illustrazioni.

Fotografando i QRCode presenti nelle pagine del calendario sarà possibile ascoltare una breve descrizione della difficoltà che caratterizza ciascun personaggio e come hanno cercato di superarle.

Il calendario è disponibile per essere scaricato qui.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".