La campagna è stata realizzata il 3 ottobre, grazie alla collaborazione di un gruppo di medici e dentisti professionisti che fanno parte della “Organizzazione Umanitaria ULYSSE”.
Nell’ambito della campagna sono stati compiuti ottanta interventi chirurgici (per vescicole, ernie e lipomi), esami odontoiatrici ad oltre un centinaio di persone, e sono state fornite indicazioni sull’educazione alla salute orale ad oltre mille bambini dalle scuole più emblematiche della zona, come la Scuola “Fe y Alegría” e la “Carlos Durand”, che hanno ricevuto anche spazzolini da denti e dentifricio.
Questo servizio sociale umanitario si va realizzando dal 2005 in diverse parti del Perù dove la Congregazione Salesiana svolge la sua opera missionaria, come: le Missioni di San Lorenzo (Loreto), Pucallpa, Cusco, Pisco e Piura, con il solo scopo di migliorare la qualità della vita delle persone.
La campagna medica gratuita è stata resa possibile grazie alla collaborazione di un gruppo di 14 medici e dentisti dell’organizzazione umanitaria ULYSSE, del Governo Regionale di Piura, Diresa, la Fondazione Don Bosco del Perù, la Stazione Navale di Paita, il Comune di Paita, i Terminal Portuali Euroandinos, l’istituto “Stella Maris” di Lima, l’Istituto Salesiano e il Banco Alimentare.
Il dottor Daniele Sommacale, parlando a nome dei 14 medici francesi e italiani che hanno contribuito, si è detto soddisfatto perché i beneficiari sono stati pazienti a basso reddito a cui è stata così migliorata la qualità di vita.