Consapevole della importanza e dell’impatto di questo evento, gli organizzatori hanno previsto di realizzazione di tre diverse tappe della manifestazione, in altrettante diocesi:
- Scuola Salesiana di Porto – 5 ottobre
- Scuola Salesiana di Estoril – 8 ottobre
- Scuola Salesiana di Évora – 15 ottobre
In tutte e tre le sedi ai partecipanti verrà offerta una giornata di formazione intensa e attiva, il cui programma è a carico del partecipante: gli organizzatori, infatti, mettono a disposizione degli iscritti all’evento oltre 30 diversi laboratori – guidati da volontari con esperienza e formazione validata sul campo; poi spetta a ciascuno scegliere tra tutti i laboratori un massimo di 5, secondo le proprie preferenze e necessità.
I laboratori, più o meno della durata di 75 minuti l’uno, verranno realizzati due volte durante la giornata, per permettere al maggior numero di persone di assistervi; i temi affrontati vanno dalla psicologia alla musica, dalla liturgia alle arti, sempre declinati per ottenere la massima efficacia nell’annuncio evangelico.
Nel 2015 l’evento E-vangelizar aveva riunito complessivamente circa mille operatori pastorali provenienti da tutto il paese, un numero che l’organizzazione prevede di raggiungere anche quest’anno.
Caratteristica specifica di questa ottava edizione è l’accento mariano, visibile sin dal titolo – “E-vangelizar 2016 Com Maria – che vuole aiutare a mettere in luce e a valorizzare lavoro pastorale realizzato a motivo del Centenario delle apparizioni a Fatima.
Su YouTube è disponibile un video in cui don David Teixeira, SDB, Responsabile per la Pastorale vocazionale dei Salesiani del Portogallo, parla dell’iniziativa.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito realizzato per l’occasione.