13 rappresentanti di altrettanti Paesi hanno partecipato all’incontro, ospitato dall’organizzazione maltese “Salesian Pastoral Youth Service” (SPYS). La prima giornata è stata l’occasione per conoscere i nuovi rappresentanti e per i membri più esperti di riallacciare i contatti. C’è stato anche tempo per presentare le organizzazioni associate e per porsi delle domande per approfondire il proprio lavoro e conoscere meglio le altre organizzazioni partner.
Il gruppo ha poi avuto l’opportunità, nella tarda mattinata, di visitare le strutture della scuola salesiana e della casa di assistenza “St Patrick”, per poi raggiungere La Valletta nel pomeriggio, con diverse soste per conoscere il lavoro della SPYS e dei Salesiani e della Famiglia Salesiana a Malta: Exallievi e Amici di Don Bosco, il gruppo “YES - Youths Engaged in Senglea” (Giovani Impegnati a Senglea), e gli oratori salesiani.
Sabato 11 sono iniziati i lavori del GEB. L’organismo si è riunito per guardare alle attività previste per il 2023 e per ascoltare le attività di ogni organizzazione membro presente. È stata anche l’occasione per fare il punto sulla situazione della rete.
È stato inoltre presentato il nuovo membro dello staff del DBYN, Begoña Ros Gras, che dal 2019 è volontaria per la DBYN come rappresentante internazionale e che ora assume i ruoli di Coordinatrice di progetto e Responsabile della raccolta fondi.
Concluse le attività della rete, i membri della SPYS hanno condotto i presenti a Dingli per visitare l’istituto “Savio”.
Durante la prossima riunione del GEB, in programma a ottobre, si terranno le elezioni per la Presidenza e per il Consiglio Direttivo, e verranno approfonditi i lavori congiunti della rete per offrire opportunità ai giovani.