Il ventiduesimo anno del nuovo millennio è stato per l’ANS ricco di nuove sfide e di impegni. E lo è stato sin dall’inizio, con la partenza a gennaio scorso di un nuovo prodotto dell’agenzia: “ANS News Video” il notiziario mensile che passa in rassegna, in formato tele-giornalistico, gli eventi più importanti registrati nell’ambito della Congregazione e della Famiglia Salesiana.
Ad aprile, poi, la notizia del riconoscimento da parte di Papa Francesco di un miracolo avvenuto per intercessione di Artemide Zatti ha aperto per l’ANS un lungo cammino di impegno volto a far conoscere sempre più, all’interno e all’esterno della Congregazione, la figura dell’infermiere santo della Patagonia. È stato un percorso lungo mesi, che ha coinvolto decine e decine di persone e che ha raggiunto la sua vetta nei giorni dell’8-9 ottobre scorsi, con le dirette e i prodotti informativi relativi alla sua canonizzazione. Ed è un percorso e che non si è ancora arrestato – perché le benedizioni generate da questo straordinario evento ancora perdurano e meritano di essere raccontate.
Oltre a tutto questo, è proseguito il tradizionale servizio che ANS realizza mediante i suoi consueti strumenti: il sito e le sue pagine sulle reti sociali. Solo cogliendo qualche estratto dalle statistiche raccolte su questo 2022, negli ultimi 12 mesi sono state pubblicate circa 1.090 notizie, 1.104 fotonotizie e 174 articoli nelle altre categorie presenti sul sito: interviste, approfondimenti, eventi, “da sapere” e fotostorie.
In questo anno, i lettori di ANS ci hanno particolarmente seguito anche sulle reti sociali, con il pubblico di Facebook che è arrivato a sfiorare i 60.000 seguaci e quello di Twitter che ha toccato gli 11.000. La pagina Facebook di ANS, inoltre, durante eventi specifici, come la festa di Don Bosco, la festa di Maria Ausiliatrice e la canonizzazione di Artemide Zatti, ha avuto picchi di audience, raggiungendo organicamente circa 300.000 utenti.
I canali linguistici di ANSChannel, dove vengono pubblicate le edizioni di ANS News Video e dove vengono anche trasmesse le dirette streaming, contano complessivamente circa 20.000 iscritti e sono diventati un punto di riferimento per tantissimi utenti.
Per il nuovo anno che si appresta ad arrivare, e in vista delle sfide che esso naturalmente porterà – a livello di innovazione tecnologica e comunicativa e delle attività istituzionali – l’impegno dell’agenzia e di tutti i suoi collaboratori è e rimane quello di continuare a servire come fonte qualificata di informazione, al servizio della Congregazione e della Famiglia Salesiana, dei lettori e della verità.