I bambini e i ragazzi che vivono presso l’opera salesiana beneficiano di opportunità educative e ricreative. Attraverso la presenza dei salesiani e dei loro molti collaboratori lungo le strade della città, e grazie ai corsi e programmi appositi offerti nelle baraccopoli e nelle stazioni ferroviarie, “Don Bosco Ashalayam” fornisce assistenza ai bambini di strada, ai bambini lavoratori e ai giovani a rischio. Il suo valore è inestimabile: si è calcolato che in tre decenni di attività ha beneficiato e cambiato la vita di oltre 80.000 bambini.
Il centro di accoglienza, che da solo ospita più di 100 bambini, per molto tempo ha dovuto fare i conti con la carenza di energia elettrica ed è stato difficile gestire tutte le attività senza poter contare su una fornitura regolare di elettricità. I membri del personale del centro spesso non avevano i mezzi per comunicare quando non potevano caricare i telefoni e i computer; gli studenti non potevano studiare la sera; e diversi programmi serali non potevano proprio aver luogo, a causa della mancanza di illuminazione. E se già era complicato in tempi normale, durante l’emergenza per la pandemia è stato davvero difficile fronteggiare questo problema. Ora, grazie a questo intervento di solidarietà salesiana internazionale, il problema è stato risolto con un piccolo impianto a pannello solare, che alimenta il centro per almeno 18 ore.
“Siamo felici di avere dei pannelli solari funzionante nel nostro centro”, ha dichiarato don Biju Akkilettu, salesiano attivo presso l’opera. “La mancanza di elettricità ora è stata risolta. Abbiamo vissuto delle serate senza elettricità con i bambini che vivevano nel centro particolarmente dure, soprattutto durante l’estate. Ora che i bambini possono contare sulla corrente elettrica per più ore, possono concentrarsi sui loro studi. E anche per la direzione è più facile occuparsi dei bambini di notte e svolgere il proprio lavoro”.
In tutta l’India i programmi salesiani sono focalizzati principalmente sull’educazione. L’educazione primaria e secondaria salesiana nel Paese aiuta i giovani a prepararsi per i successivi studi tecnici, professionali o universitari. Altri programmi aiutano a sostenere i giovani poveri e le loro famiglie, rispondendo ai bisogni primari di alloggio, di una corretta alimentazione e di cure mediche.
Fonte: Salesian Missions