Alla scuola da sempre partecipano medici, biologi, ecologisti, avvocati, filosofi, teologi e, soprattutto, insegnanti, che cercano poi di mediare le conoscenze apprese con i ragazzi delle scuole, per una più matura educazione bioetica.
Nell’occasione del simposio del 20 maggio hanno presentato illustri studiosi: la prof.ssa Marianna Gensabella Furnari, professore ordinario di Bioetica e Componente del Comitato Nazionale per la Bioetica; l’on. Lucio Romano, medico e ginecologo, senatore della Repubblica, professore di Bioetica e già Presidente Nazionale dell’Associazione “Scienza & Vita”; la prof.ssa Vittoria Calabrò, docente Stabile alla Statale di Storia delle istituzioni politiche; e il prof. don Paolo Fichera, salesiano filosofo e teologo, docente di Morale Sociale e Dottrina sociale della Chiesa, presso l’Istituto Teologico “San Tommaso”, aggregato alla Facoltà di Teologia dell’UPS.