- FM Dom Bosco (Fortaleza, CE – FM 104,5 MHz) è stata fondata nel 1997. Nata inizialmente come radio comunitaria, dopo molti sforzi da parte dei salesiani e di tante persone di buona volontà di Fortaleza, ha ottenuto la concessione di trasmissione via etere, diventando per l’appunto “FM Dom Bosco”. Oggi si distingue nel panorama radiotelevisivo dello Stato di Ceará con programmi educativi, culturali, informativi e religiosi.
- Radio Padre Cícero (Juazeiro do Norte - FM 104.9MHz) appartiene alla “Fundação Educativa Salesiana Padre Cícero”, un’organizzazione senza scopo di lucro che ha lo scopo di trasmettere contenuti educativi, culturali, scientifici, artistici e religiosi volti alla formazione e maturazione dell’essere umano. Si mantiene attraverso il sostegno statale alla cultura e, principalmente, il contributo volontario degli Amici della Radio. Si ispira alla testimonianza sociale, educativa e religiosa di Don Bosco e Padre Cicero Romao Batista (1844-1934), un sacerdote molto attivo nella difesa dei poveri e degli sfruttati.
- La radio UCDB Educativa FM (Campo Grande, MS - FM 91.5 MHz) lavora in stile salesiano con la cultura popolare giovanile e la società in generale, educando, guidando, informando e coinvolgendo la comunità nelle sue varie attività. Appartiene alla “Fundação Dom Bosco” e trasmette programmi educativi, culturali, scientifici, artistici e religiosi.
- Radio Dom (Lorena, SP - webradio) è stata fondata il 3 aprile 2017 presso il Noviziato Salesiano di Curitiba, con il nome di “Radio SDB CURITIBA” e allo scopo di essere segno e portatrice dell’amore di Dio ai giovani in stile salesiano. Infatti, l’obiettivo specifico era coinvolgere dei giovani con precedenti penali nella realizzazione di programmi radio, oltre che di diffondere altri programmi realizzati dai novizi con i loro Maestri. Diventata partner ufficiale della Rete Salesiana Brasile - Comunicazione, ha stretto sinergie con varie emittenti, tra cui Radio Vaticana, e per un certo periodo si è chiamata RÁDIO SDB BRASIL. Ha assunto il nome attuale da quando lo studio principale è stato trasferito a Lorena, presso San Paolo, ed ora è la locale Ispettoria ad aver assunto l’amministrazione e la guida dell’emittente. Studenti di Educazione Superiore, professori, membri della Famiglia Salesiana e altri collaboratori contribuiscono ai programmi e alle attività di Radio Dom, che oggi conta anche quattro studi esterni e postazioni nei centri di detenzione e di libertà vigilata.
- Rádio Carmo (Guaratinguetá, SP - webradio) trasmette via internet ed è il risultato del progetto di Educomunicazione dell’Istituto do Carmo di Guaratinguetá. È stata inaugurata ufficialmente il 24 aprile 2019 e coinvolge nei suoi programmi gli allievi dell’istituto, così come genitori/tutori, insegnanti, collaboratori e tutti coloro che sono disponibili ad animare uno spazio aperto di confronto per tutta la Comunità Educativo-Pastorale. La sua missione è sensibilizzare alla formazione di un vero ecosistema comunicativo ed educativo. La programmazione della stazione include anche programmi di radio partner, come “Vatican News” e “Radio Senado”.
- Rádio Inova (Lorena, SP - FM 107.3) è una stazione radio educativa che appartiene alla “Fundação Olga de Sá”. Legalmente registrata, ha chiesto l’autorizzazione al Ministero delle Comunicazioni per trasmettere il suo servizio radiofonico sonoro su una frequenza modulata esclusivamente per scopi educativi nella città di Lorena, São Paulo. Ha la missione di divulgare le opere di entità sociali, promuovere programmi di lotta contro la droga, campagne sulla dengue, l’alcolismo, lo spreco di acqua, la cura dell’ambiente e la salute, oltre a coprire eventi culturali ed educativi.