Foto Storia
Cusco, Perù – 1905 – In questa fotografia, pubblicata dall’Archivio Storico del Perù, è ritratto l’arrivo del Salesiani all’“Ombelico del Mondo”, come è conosciuta la città di Cusco, nel 1905. Nell’immagine si può vedere il Direttore della scuola di Cusco, don Miguel Ferrucio Baldi (al centro), e il salesiano Francisco Paglia (che diventerà il primo Direttore della Scuola Agricola Salesiana di Yucay), insieme con i primi studenti della Scuola Salesiana di Cusco.
Valsalice, Italia – 1892 – Durante il Capitolo Generale VI, tenutosi a Valsalice dal 29 agosto al 7 settembre 1892, si decise di inviare in Messico almeno quattro salesiani. Fu don Raffaele Piperni, a nome di Don Michele Rua, a inviare il 5 settembre 1892 una risposta di conferma a Lascuráin informandolo che sarebbero arrivati i salesiani. Furono cinque i primi salesiani che arrivarono in Messico, partendo da Torino il 19 ottobre 1892.
Argentina – 1938 – Tra le numerose immagini storiche, tutte disponibili sul sito zatti.org, si trova anche questa antica fotografia risalente al 1938. Qui, Artemide Zatti, il terzo in piedi da sinistra, è ritratto in un momento di convivialità insieme all’assemblea dell’associazione Azione Cattolica.
Cáceres, Spagna – 1956 – Questa fotografia, risalente al 1956, mostra un momento della benedizione dei macchinari della Scuola di Formazione Professionale di Cáceres. Erano presenti il direttore dei lavori, il salesiano don Francisco Gamarro, l’allora vescovo di Coria-Cáceres, monsignor Llopis Ivorra, il Presidente del Consiglio provinciale di Cáceres e alcune autorità dell'epoca. Questa scuola si trovava nell'ex convento di San Francesco, e appartenne a lungo ai Francescani. Fu gestita poi per circa dieci anni dai Salesiani, che vi rimasero fino all’agosto del 1964. Ancora oggi molti exallievi ricordano con molto affetto i Salesiani per il lavoro svolto.