Papua Nuova Guinea – Giornata della Visitatoria e Ritiro Spirituale sotto il tema: “La chiamata di Dio verso l'alto”
Port Moresby, Papua Nuova Guinea – giugno 2024 – I Salesiani della Visitatoria di Papua Nuova Guinea e Isole Salomone (PGS) si sono riuniti, presso il Centro Conferenze “Emmaus”, a Port Moresby, per prendere parte al Ritiro Spirituale, svoltosi dal 23 al 28 giugno, sotto il tema “La chiamata di Dio verso l'alto”. Il Ritiro, al quale hanno preso parte un totale di 26 partecipanti, è stato guidato da don Ceferino Ledesma, che ha tenuto una serie di conferenze incentrate su varie tematiche, tratte da passi delle Scritture, documenti della Chiesa, scritti salesiani ed esperienze personali. Durante le giornate, di grande importanza è stato l’intervento di suor Jolanta Kosinska, FMA, la quale ha illustrato un approfondimento su Madre Caterina Daghero, Figlia di Maria Ausiliatrice, prima Successora di Madre Mazzarello. Al termine del Ritiro, il 29 giugno, si è svolta poi la Giornata della Visitatoria, durante la quale è stata espressa gratitudine a Dio e sono stati festeggiati i 25 anni di vita religiosa di don Shoji Mathew. Un ringraziamento, infine, è andato a don Gregorio Bicomong, Superiore della Visitatoria PGS, e all’Economo della Visitatoria, don Srimal Priyanga Silva.
NOTIZIE CORRELATE
- Papua Nuova Guinea – Programma di formazione per animatori dell’oratorio: condividere doni e crescere insieme
- Papua Nuova Guinea - Realizzare un sogno: i primi Salesiani Cooperatori di Boroko
- Papua Nuova Guinea – Il Santuario di Maria Ausiliatrice di Boroko si prepara ad accogliere Papa Francesco
- Papua Nuova Guinea – “Empowering Youth”: il seminario finale sui media mette in risalto l'Intelligenza Artificiale e la produzione cinematografica
- Papua Nuova Guinea – Sognando insieme l’Università “Don Bosco Technological Institute”
- Papua Nuova Guinea – Ritiro spirituale dei parroci e i cappellani dell’Arcidiocesi di Port Moresby: “Conversazioni nello Spirito”
- Papua Nuova Guinea – “Wantok Bosco”: abbracciare i sogni e lo spirito comunitario