Spagna – “Oasi di pace a sud di Bogotà”: il primo dei capitoli del programma “Pueblo de Dios”, girato in Colombia con “Misiones Salesianas”
Madrid, Spagna – febbraio 2024 – A sud della capitale colombiana Bogotà si trova Ciudad Bolívar, un agglomerato di quartieri composti da case fatiscenti che ospitano più di un milione di persone, la maggior parte delle quali sfollate dal conflitto colombiano e rifugiate provenienti da altri Paesi dell’America Latina. La Procura Missionaria salesiana di Madrid, “Misiones Salesianas”, in collaborazione con il programma della televisione spagnola (TVE) “Pueblo de Dios”, si è recata in Colombia, lo scorso mese di novembre, per raccontare il lavoro che i salesiani svolgono nelle due Ispettorie salesiane della Colombia. Il primo episodio si intitola “Oasi di pace a sud di Bogotà” e si concentra proprio sull’impegno dei salesiani in favore degli abitanti di Ciudad Bolívar, al fine di migliorarne le condizioni di vita. Qui, il Centro Popolare di Formazione e Promozione “Juan Bosco Obrero”, offre programmi di formazione tecnico-professionale, come quello in arte circense, e sostiene i minori, i giovani e le loro famiglie, per incoraggiare la loro speranza e capacità di sognare.
NOTIZIE CORRELATE
- Colombia – Il lavoro salesiano per ricostruire la vita dei minori allontanati dal conflitto armato
- Colombia – “Rilanciare” la speranza salesiana nei quartieri difficili di Barranquilla
- Colombia – “I figli del dolore”: il lavoro dei salesiani nella città colombiana di Agua de Dios con gli affetti dal morbo di Hansen
- Colombia – “L’opera del Niño Jesús”: la seconda puntata del programma tv spagnolo “Pueblo de Dios”, girata in Colombia con “Misiones Salesianas”
- Spagna – L’esposizione fotografica “La vida en una maleta” al Parlamento della Navarra
- Spagna – Portare speranza dove serve e costruire la pace: gli obiettivi missionari per il nuovo anno
- Spagna – Tre Consiglieri Generali partecipano alla riunione semestrale del Consiglio di Amministrazione di “Misiones Salesianas”
- Spagna – I bambini che soffrono per le guerre nel mondo si uniscono con un unico desiderio per Natale: la pace