Italia – La comunità accademica del San Tommaso di Messina riunita per il tradizionale cerchio mariano per ricordare l’azione missionaria di Don Bosco
Messina, Italia – dicembre 2023 - La comunità Accademica dell’Istituto Teologico salesiano “San Tommaso” (ITST) di Messina si è riunita per ricordare la nascita dell’Oratorio salesiano, “tutto ebbe inizio da un’Ave Maria”, ricordano le Memorie dell’Oratorio scritte da San Giovanni Bosco. Dopo il saluto del direttore dell’ITST, don Gianni Russo, ha preso parola il rappresentante degli studenti Fra Federico, ricordando ai presenti che: “Dopo aver iniziato l’anno accademico con una prolusione che ci ha rimandato il senso teologico del sogno dei 9 anni, adesso ci stiamo fermando a considerare l’inizio dell’attività missionaria di Don Bosco, attraverso l’episodio del giovane Bartolomeo Garelli”. Nel suo discorso, Fra Federico ha ricordato come Don Bosco non abbia aspettato in sagrestia che i ragazzi venissero a lui, ma è andato a trovarli là dove vivono, specialmente i più disagiati, proponendo loro un’alternativa di vita attraverso l’educazione umana e cristiana. È così che è nato l’oratorio! L’azione missionaria di Don Bosco si situa sulla linea del magistero odierno, di una Chiesa in uscita, di ospedale da campo, come desidera il cuore di Papa Francesco.
NOTIZIE CORRELATE
- Italia – “Educare alla cura della Casa Comune”. Seminario di studi su arte, musica, educazione e spiritualità ecologica
- Italia - Per una Bioetica dialogica e aperta
- Italia – “In the shape of your dream”: nuovo inno dei “DB Sons”
- Italia – Seminario di presentazione della “Laudate Deum” sulla crisi climatica al “San Tommaso” di Messina
- Italia – Meeting adolescenti del Movimento Giovanile Salesiano della Sicilia
- Italia – Ordinazione sacerdotale del salesiano Stefano Cortesiano
- Italia – Al via la prima sessione del 32° Capitolo Ispettoriale dei Salesiani di Sicilia