Cile – Curatorium del Teologato Internazionale di Lo Cañas: la ricchezza dell’interculturalità salesiana
Santiago, Cile – agosto 2023 – Il 25 agosto si è svolto il Curatorium del Teologato Internazionale di Lo Cañas, a Santiago del Cile, appuntamento che mira a conoscere la realtà e a valutare il processo dei giovani in formazione. Vi hanno partecipato don Gabriel Romero, Consigliere per la Regione America Cono Sud; don Hugo Orozco, Consigliere per la Regione Interamerica; e gli Ispettori salesiani: don Carlo Lira (Cile); don Líder Justiniano, (Bolivia); don Marcelo Farfán, (Ecuador); don Juan Pablo Alcas, (Perù) e don Nelson Moreno, Ispettore nominato del Cile. La giornata è iniziata con l’incontro tra gli Ispettori, che si sono poi riuniti con i Consiglieri Regionali. Successivamente sono state definite alcune sfide e compiti e l’evento è proseguito con un incontro di tutta la comunità religiosa del Teologato, nel quale i salesiani in formazione hanno valutato l’esperienza con un momento di dialogo. Poi c’è stato un momento di dialogo tra gli Ispettori e i rispettivi salesiani in formazione, e poi con l’intera comunità. La giornata si è chiusa con l’Eucaristia. Don Gabriel Romero ha sottolineato che nel Teologato salesiano c’è un buon clima di fraternità e di studio. “Ascoltare i giovani in formazione e i loro formatori provenienti da vari Paesi è molto positivo – ha detto don Romero –. Constatare sempre la ricchezza dell’interculturalità… per loro è una bella esperienza di sfida, apportare e ricevere cose buone”. Dal canto suo don Hugo Orozco ha affermato che l’ambiente percepito è molto buono e sano e riguardo al carattere internazionale del Teologato ha espresso: “Noi crediamo che un modo di testimoniare Dio è manifestare che le differenze non ci dividono e che le differenze trovano il loro punto comune in Don Bosco (…). Amiamo i giovani secondo lo stile di Don Bosco, cercando di seguire Cristo, e questo supera le differenze di cultura, di nazioni, tutti i pregiudizi che esistono oggi tra i Paesi”.
NOTIZIE CORRELATE
- Brasile – I Superiori delle Ispettorie salesiane della Regione America Cono Sud a raduno nel Pernambuco
- Cile – XIII Incontro dei Presidenti dell'ADMA: diffondere la devozione a Maria Ausiliatrice e a Gesù sacramentato
- Cile – Ritiro dei Direttori delle comunità educative salesiane dell’Ispettoria del Cile
- Cile – I Salesiani di Valdivia inaugurano il nuovo edificio dedicato a Don Rua
- Cile – Giornata dei Centri degli Studenti: strategie per la leadership salesiana
- Cile – I Salesiani di Linares presentano l’iniziativa “Ecobosco” per promuovere la consapevolezza e la sostenibilità ambientale
- Cile – XVI pellegrinaggio Santuario Laura Vicuña: trasformare il dolore in amore
- Cile – I Salesiani di Antofagasta inaugurano uno spazio per studenti con disturbo dello spettro autistico
- Cile – L’Archivio Storico Salesiano: un luogo di incontro per guardare al futuro
- Cile – 120 anni dell’Associazione di Maria Ausiliatrice di La Serena
- Cile – Esercizi Spirituali dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice: “Seguire Gesù con radicalità”
- Cile – Seconda tappa del percorso vocazionale “Vieni e vedi”, un cammino di fede e servizio
- Cile – Professione perpetua di Fabián Tabilo Peralta
- RMG – Nomina del nuovo Superiore dell’Ispettoria del Cile
- Cile – Coppa dei 150 anni di fondazione del “Collegio Patrocinio di San José”: una bella festa sportiva in stile salesiano