Brasile – I formandi di BSP riflettono su “La comunicazione al servizio di un’autentica cultura dell’incontro”
San Paolo, Brasile - luglio 2022 – L’incontro 2022 dei formandi dell’Ispettoria “Maria Ausiliatrice” di Brasile-San Paolo (BSP) si è realizzato nei giorni dal 25 al 29 luglio sul tema “La comunicazione al servizio di un’autentica cultura dell’incontro”. L’evento ha riunito 34 salesiani in formazione corrispondenti alle fasi di aspirantato, pre-noviziato, post-noviziato, tirocinio, formazione teologica e formazione specifica per i salesiani coadiutori. Alternando momenti di spiritualità, di riflessione e di interazione, i partecipanti hanno avuto diversi dialoghi su temi rilevanti per la vocazione religiosa. In particolare, si segnalano la conversazione su “L’impegno a testimoniare il Vangelo nell’era digitale”, e due conferenze: su un’“Introduzione alle questioni politiche”, e su “L’autentico coinvolgimento dei religiosi nelle questioni politiche”. I formandi hanno partecipato anche ad una sessione sulla Legge Generale sulla Protezione dei Dati e all’Eucaristia conclusiva presieduta da don Justo Ernesto Piccinini, Ispettore di BSP.
NOTIZIE CORRELATE
- Brasile – Professione perpetua del salesiano César Francisco
- Brasile – Ordinazione sacerdotale del salesiano Antônio de Jesus Rocha
- Brasile – Festival della Gioventù Salesiana riunisce 4mila persone
- Brasile – Il raduno ispettoriale dei ministranti di San Paolo richiama oltre 200 chierichetti
- Brasile – La Gioventù Salesiana, discepola e missionaria, è viva e attiva tra il popolo di Dio
- Brasile – Volontariato Missionario Salesiano: l’esperienza dell’UniSALESIANO
- Brasile – Grande partecipazione dei giovani alla Settimana Missionaria 2022 dell’Ispettoria salesiana di San Paolo
- Brasile – 150 giovani inviati alla Settimana Missionaria
- Brasile – “La priorità devono essere sempre i giovani”. Don Gabriel Romero conclude la sua Visita straordinaria all’Ispettoria di San Paolo