Kenya – Il Sistema Preventivo Salesiano e l’educazione ecologica
Nairobi, Kenya – novembre 2020 – Il 25 novembre, durante il Corso di Formazione per lo Sviluppo delle Capacità del “Salesian TVET Centre Management” – un corso di formazione in lingua inglese che vede coinvolti 40 partecipanti – è stato organizzato un webinar incentrato sul tema Ecologia e sul Sistema Preventivo Salesiano. All’evento, organizzato dal “Don Bosco Tech Africa (DBTA) e dall’“International Training Centre of ILO” (ITC-ILO), è intervenuto don Joshtrom Isaac Kureethadam, SDB, Coordinatore del Settore Ecologia e Creato del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale. Don Kureethadam ha parlato di “Mettere in azione la Laudato Si’”, ispirandosi al Sistema Preventivo Salesiano; ha presentato le sfide ecologiche e educative che minacciano la Casa Comune e l’opportunità di coinvolgere e mobilitare vari attori per creare un movimento popolare guidato dai giovani per prendersi cura dell’ambiente. Don Kureethadam si è anche complimentato con il “DBTA” per gli sforzi compiuti verso un’ecologia integrale, affermando che l’educazione sull’argomento aiuta a comprendere la crisi e a dare risposte concrete che influiscono direttamente e in modo significativo sul mondo che ci circonda.
NOTIZIE CORRELATE
- Tanzania – Festa dei Giovani al Centro “Don Bosco” di Iringa
- Kenya – Una cerimonia di diploma virtuale per il personale del “Salesian TVET Centre Management”
- Tanzania – Festa della Gioventù al “Don Bosco Iringa”
- Sudan del Sud – Celebrare le giornate internazionali con dei gesti concreti. L’esempio salesiano di Gumbo
- Kenya – Tre giorni di formazione per 20 docenti di 5 istituzioni accademiche salesiane
- Kenya – L’ambasciatore israeliano visita il Don Bosco Makuyu e Embu
- Sudan del Sud – Il supporto dei salesiani agli sfollati interni e alla popolazione più vulnerabile