Quest’anno i ragazzi della Pastorale Giovanile Salesiana hanno realizzato un particolare progetto di solidarietà: nel Santuario “São José” di Manaus hanno donato materiale didattico a circa 320 bambini. Il progetto, che si realizza per il secondo anno consecutivo, è stato ideato pensando a Don Bosco “che ha dedicato la sua vita ai giovani, dando loro amore, affetto e un’evangelizzazione che li ha portati a Dio e ad un’educazione integrale”.
L’iniziativa – realizzata all’inizio dei corsi, dato che il materiale didattico è costoso e molte famiglie povere non possono permetterselo – ha avuto come suo scopo raccogliere dei materiali scolastici di base da distribuire ai minori delle comunità prossime al Santuario (Maria Ausiliatrice, Regina della Pace e Santa Edwige di Slesia, e altre località prossime).
Oltre a ricevere kit scolastici, i bambini e gli adolescenti beneficiati hanno partecipato a giochi, canzoni e giochi, e ad altre attività di prevenzione sanitaria, come la cura dentale; inoltre anche i loro genitori che hanno partecipato al progetto di solidarietà e hanno ricevuto una sessione di formazione.
Nell’ambito del Progetto Educativo di Solidarietà, la Pastorale Giovanile Salesiana ha preparato una serie di attività, che inizieranno da marzo, a favore dei bambini e dei giovani delle scuole pubbliche, e che prevedranno lezioni di Portoghese, Matematica e Biologia e che saranno tenute da studenti dell’Università Federale di Amazonas (UFAM) e dall’Università dello Stato di Amazonas (UEA).
“Vi chiedo a tutti – ha detto una volta Papa Francesco – di ricordare due cose: dignità umana e bene comune”.