Notizie^/sezioni/notizie
(ANS – Kakuma) – Il campo profughi di Kakuma, nel nord del Kenya, è il secondo più grande del continente africano. Istituito nel 1992, attualmente ospita circa 225.000 rifugiati, per la metà bambini e giovani, provenienti da Paesi come Sudan, Sudan del Sud, Somalia, Congo, Ruanda e Burundi. Le storie dei rifugiati sono tristi, ma piene di speranza.
(ANS – Roma) – L’Ispettoria “Maria Ausiliatrice” delle Filippine Sud (FIS) è stata istituita canonicamente il 31 maggio 1992 e nel 2025, pertanto, celebra 33 anni di servizio ai giovani – anche se tale servizio in quella parte del Paese, in verità, era iniziato già nel 1951, quando ancora esisteva un’unica Ispettoria salesiana per tutte le Filippine. Ad oggi, l’Ispettori FIS ha 13 case in sette siti nel sud del Paese e due opere in Pakistan; e Cebu City, che conta il maggior numero di case, ospita anche la casa ispettoriale.
(ANS – Lima) – 12 anni e un giorno fa, il 6 febbraio 2013, moriva a Lima il Servo di Dio don Luis (Luigi) Bolla, missionario salesiano conosciuto tra gli indigeni Achuar come “Yankuam” (espressione che in lingua locale significa “Cammino del Crepuscolo”). Per la vita che ha vissuto, però, il semplice titolo di “missionario” sta stretto: è stato un testimone radicale del Vangelo, che ha trasformato la sua visione dell’evangelizzazione mentre scopriva nella sua vita il valore profondo della cultura e della dignità dei popoli indigeni.
(ANS – Nizza) – La sera del 6 febbraio 2025 don Alfred Maravilla, Consigliere Generale per le Missioni, con tutti i membri dell’equipe del Settore, ha tenuto una conferenza in un contesto familiare ai rappresentanti della comunità educativo-pastorale della casa “Don Bosco” di Nizza, sul tema del 150° anniversario della Spedizione Missionaria Salesiana.