Mercedes de Jesús Molina, patrona dei missionari ecuadoriani ad gentes, nacque a Baba (Los Ríos, Ecuador) nel 1828. Affrontò percorsi ardui e impervi, sperimentò il freddo e la solitudine, ma nessuna di queste esperienze estreme riuscì a spegnere il fuoco per la missione che ardeva nel suo cuore. Fu la prima donna ecuadoriana ad entrare nelle regioni selvatiche e divenne in breve tempo una consolazione per la tribù Shuar – presso la quale fu attivo per tanti anni anche il celebre missionario salesiano don Luigi Bolla.
Quest’anno la Giornata Nazionale del Missionario Ecuadoriamo ad gentes è stata celebrata seguendo il motto evangelico: “Passiamo all’altra riva” e ha ricordato coloro che dedicano la loro vita all’evangelizzazione negli otto territori di missione presenti nella regione amazzonica dell’Ecuador. In ognuno di questi territori ci sono diverse congregazioni religiose al servizio delle missioni, ed è da notare che quasi il 30% dei Salesiani in Ecuador è al servizio delle missioni andine, nella regione amazzonica e afro-discendente.
La celebrazione di questa giornata è stata ideata nel 2014, durante l’assemblea del Centro Missionario Nazionale (CEMINA) per rispondere alla grande sfida che attende il continente americano, quella, cioè, di porsi in uno stato di missione permanente. La Giornata rappresenta una data per ringraziare “la generosità dei missionari che hanno attraversato le frontiere, portando la Buona Novella del Vangelo, sperimentando l’amore di Dio e diventando discepoli missionari che condividono la loro fede”.
La Conferenza Episcopale Ecuadoriana ha spiegato che il titolo di “missionario ad gentes” viene dato dalla Chiesa ai sacerdoti, ai missionari consacrati o laici, “che operano nei territori riconosciuti dalla Chiesa come territori di missione ad gentes”; così come fecero i primi missionari, come Paolo e Barnaba, che vennero inviati a portare la buona novella del Vangelo a coloro ai quali non era ancora arrivata.
L’Ecuador conta oggi otto aree di missione ad gentes riconosciuti dalla Chiesa: sei Vicariati Apostolici nella Regione Amazzonica (San Miguel de Sucumbíos, Aguarico, Napo, Puyo, Méndez-Macas e Zamora) uno nella Regione Costiera (Esmeraldas) e uno nella Regione Insulare (Galapagos).