Si tratta di un evento che vuole essere un rinnovato affidamento a Maria Ausiliatrice nell’impegno che le diverse generazioni hanno di ricevere e trasmettere il dono della fede.
Inoltre, è anche un evento di Famiglia Salesiana – promosso dall’Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA) in accordo con il Segretariato della Famiglia Salesiana e con la Famiglia Salesiana dell’Argentina – che si colloca nel contesto sinodale della Chiesa che in questi anni ha posto la sua attenzione sulla famiglia e sui giovani.
La scelta dell’Argentina vuole ricordare la prima frontiera missionaria di Don Bosco e insieme il particolare valore che rappresenta per Papa Francesco la devozione all’Ausiliatrice e la Basilica di Maria Ausiliatrice nel quartiere di Almagro, a Buenos Aires, dove Jorge Mario Bergoglio venne battezzato e dove coltivò il suo amore a Maria Ausiliatrice.
I Congressi di Maria Ausiliatrice sono appuntamenti di rilevanza mondiale per la Famiglia Salesiana, che attraverso la promozione della devozione a Maria Ausiliatrice vuole far crescere la sua identità spirituale ed apostolica. Provvidenzialmente nel 2019 l’ADMA festeggerà il 150° di fondazione.
Le iscrizioni sono aperte per i singoli e i Gruppi, seguendo le istruzioni al sito www.mariaauxiliadora2019.com.ar. Il cammino formativo può essere trovato sia su tale sito, sia sul sito dell’ADMA www.admadonbosco.org