In quest’anno scolastico che sta per iniziare i centri salesiani continueranno a promuovere l’innovazione pedagogica nelle aule. Per accompagnare le scuole in questo processo sono state avviate diverse iniziative, comprese la celebrazione di una Giornata Annuale dell’Innovazione e l’apertura di un portale sull’innovazione per condividere le buone pratiche.
Pastorale
L’innovazione si estende anche all’ambito pastorale. L’azione pastorale nelle scuole è stata attentamente riesaminata e definita, guardando in particolare alla vitalità del carisma salesiano in ogni centro. Le due Ispettorie dei Salesiani in Spagna hanno lanciato le loro rispettive campagne pastorali. L’Ispettoria “Spagna-Maria Ausiliatrice”, con sede a Siviglia, lavorerà all’insegna del motto “Prima gli ultimi”; mentre nell’Ispettoria “Spagna-San Giacomo Maggiore”, con sede a Madrid, si seguirà la linea: “La tua missione: in movimento!”, per gli allievi più grandi; e “Un’avventura, passo dopo passo”, per quelli più piccoli.
Formazione dei docenti
I dipartimenti delle scuole continuano a incoraggiare e sostenere la formazione degli insegnanti e il lavoro in rete. A tal fine sono stati organizzati seminari, corsi e altri programmi di formazione per permettere agli insegnanti di poter aggiornare con regolarità le proprie competenze e conoscenze. Ad esempio, ogni anno un gruppo di direttori e coordinatori pastorali di diversi centri ha la possibilità di conseguire una formazione specifica di livello universitario.
Formazione Professionale
Una delle iniziative con maggiore tradizione nella realtà scolastica salesiana spagnola è il Premio Nazionale Don Bosco, che quest’anno giungerà alla 32° edizione. Inoltre, dopo il successo dell’edizione passata, diversi centri in Spagna parteciperanno alla II Giornata della Formazione Professionale di Base, nella quale gli studenti hanno l’opportunità di presentare i progetti sviluppati in classe. Infine, si terrà anche la seconda edizione dell’incontro dei Coordinatori Scuola-Impresa.
La cura del rapporto con le famiglie degli allievi e il miglioramento del processo di selezione del personale nelle scuole sono altre linee guida delle scuole salesiane per questo nuovo anno scolastico. L’obiettivo è che le scuole salesiane possano aiutare sempre più i loro allievi a essere buoni cristiani e cittadini onesti, così come vorrebbe Don Bosco.