(Dalla Presentazione del Rettor Magnifico dell’Università Pontificia Salesiana, don Mauro Mantovani, SDB).
Il libro, a cura del prof. don Vito Orlando, SDB, raccoglie i contributi dei due numeri monografici di “Salesianum” dedicati al tema del Sinodo.
GLI STUDI
Presentazione (Vito ORLANDO)
Parte prima
SFIDE E OPPORTUNITÀ DEI GIOVANI NEL MONDO DI OGGI
1. Valerio CORRADI, Giovani ed esperienza religiosa: verso nuovi paradigmi (Università Cattolica - Brescia)
2. Fabio PASQUALETTI, "Giovani, fede e vocazione cristiana nell'era della tecnologia digitale" (FSC)
3. Joshtrom KUREETHADAM, "I giovani e la cura della casa comune: la sfida dell'educazione ecologia" (FdF)
4. Methode GAHUNGU, "Intercultura e discernimento vocazionale" (FSE)
5. Jose KURUVACHIRA, I giovani nella società multiculturale e multireligiosa (FDF)
Parte seconda
FEDE E VOCAZIONE, DISCERNIMENTO E ACCOMPAGNAMENTO
6. Giuseppe CREA, Sfida educativa e discernimento come processo di crescita. I giovani come interlocutori attivi per una formazione progettuale (FSE)
7. Lorenzo BIAGI, Discernimento come stile ed atteggiamento di vita" (IUSVE)
8. Mario Oscar LLANOS, Giovani, vocazione e realizzazione personale (FSE)
9. Carlo MENEGHETTI, La vocazione come "trampolino". Eccomi, ci sono! (IUSVE)
10. Francis-Vincent ANTHONY, Intercultura ed educazione alla fede (FT)
Parte terza
L'AZIONE EDUCATIVA E PASTORALE DELLA CHIESA
11. José Luis MORAL, "Pastorale Giovanile: Fede ed educazione nella transizione all'età adulta" (FSE)
12. Jesús Manuel GARCÍA GUTIERREZ, Profilo spirituale dell'accompagnatore dei giovani (FT)
13. Miran SAJOVIC, "L'accompagnamento dei giovani nei Padri della Chiesa" (FLCC)
14. Jesu PUDUMAI Doss, Giovani e scelte nella vita cristiana: alcune considerazioni canoniche (FDC)
15. Giorgio DEGIORGI, «Vera educatio". Considerazioni canoniche circa l'educazione dei giovani" (FDC)
Editrice LAS, anno 2018 - pagine 376