Il progetto “Lotta alla sfruttamento dei bambini lavoratori nelle miniere della Repubblica Democratica del Congo Orientale” ha come obiettivo la riduzione della presenza di minori lavoratori nelle miniere di estrazione dei minerali dei conflitti e intende raggiungere tra beneficiari diretti e indiretti 4.000 bambini e adolescenti attraverso accoglienza, istruzione, formazione professionale e riabilitazione all’interno dei centri salesiani.
I Salesiani di Don Bosco del Congo hanno ben compreso quanto sia necessario lavorare con i membri della comunità per capire e eradicare le cause fondamentali dello sfruttamento dei minori nelle miniere: la povertà estrema e la povertà educativa su tutte.
L'istruzione, la formazione professionale, la riabilitazione psicosociale e l’inserimento nel mondo del lavoro sono l’alternativa per i bambini e i ragazzi vittime delle peggiori forme di lavoro minorile in una visione di progettazione olistica e multi-livelli.
Patrocinato dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica, il Concerto di Natale permette di raccogliere fondi in favore di tali bambini e ragazzi già tanto provati.
Chiunque desideri contribuire può farlo attraverso un SMS o una chiamata solidale.
Il valore della donazione sarà:
- di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari Wind Tre, TIM, Vodafone, PosteMobile, Coop Voce e Tiscali;
- di 5 euro anche per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Vodafone, TWT, Convergenze e PosteMobile;
- di 2 e 5 euro da rete fissa TIM, Wind 3, Fastweb e Tiscali.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del Concerto di Natale e della Fondazione DON BOSCO NEL MONDO.