Giappone – Apertura delle celebrazioni del centenario di presenza salesiana nel Paese e professione perpetua del giovane Tsutsumi

11 Febbraio 2025

(ANS – Tokio) – Sabato 8 febbraio 2025, in occasione del 99° anniversario dell’arrivo dei salesiani in Giappone, si è svolta nella chiesa cattolica di Chofu, presso Tokio, la Messa di apertura delle celebrazioni del centenario. La solenne Eucaristia, celebrata in una bella e luminosa giornata, è stata presieduta da don Francesco Atsushi Hamasaki, Superiore dell’Ispettoria “San Francesco Saverio” del Giappone (GIA), affiancato all’altare da oltre 30 sacerdoti e accompagnato da numerosi fedeli e membri della Famiglia Salesiana, che hanno riempito per intero la chiesa. In questa felice circostanza, il giovane salesiano in formazione Filippo Neri Ryosaku Tsutsumi ha emesso la sua professione perpetua.

Don Hamasaki, che è stato Direttore dell'Aspirantato di Yokkaichi quando il giovane Tsutsumi decise di entrare tra i salesiani, ha tenuto anche l’omelia, durante la quale ha riflettuto su una lettera scritta dal Venerabile don Vincenzo Cimatti il 2 gennaio 1926, poco dopo essere salpato dall’Italia come capospedizione del gruppo missionario diretto in Giappone. A partire da questa lettera, ha esplorato l'essenza della vocazione salesiana: una vita pienamente dedicata a Gesù e dedicata ai giovani più bisognosi.

L’Ispettore di GIA ha poi pregato di cuore per il cammino del giovane formando, come salesiano per la vita e ha espresso la speranza che l'anno che precede il centenario sia più di una serie di eventi, ma un momento di rinnovamento spirituale e di conversione per l’intera Famiglia Salesiana.

Successivamente, con uno splendente sorriso, Tsutsumi ha ripercorso il suo cammino vocazionale, citando sia i motivi di gratitudine, sia le profonde lotte affrontate. Ha condiviso la sua gioia e il suo fermo impegno a dedicare la sua vita come salesiano, ricevendo un caloroso applauso da parte di tutti i presenti.

Dopo la Messa, la celebrazione è proseguita nella “Sala Don Bosco” della casa di formazione salesiana, dove due giovani membri del Movimento Giovanile Salesiano (MGS) hanno guidato i lavori dell’accademia culturale. L’incontro è iniziato con un video che ha ripercorso il cammino dei salesiani in Giappone, seguita dalla premiazione del logo commemorativo del 100° anniversario.

L’evento ha visto anche la rappresentazione dell'operetta “Marco il Pescatore”, composta da don Cimatti, e un’esibizione di danza da parte dei giovani dell’oratorio “Don Bosco”. Inoltre, i partecipanti hanno ascoltato una relazione dei membri dell’MGS sul Sinodo Salesiano dei Giovani della scorsa estate a Torino, in Italia.

La gioiosa giornata si è conclusa con tutta l’assemblea impegnata a cantare la canzone di don Cimatti “La Casetta di Don Bosco”, che ha segnato l’inizio di un anno davvero memorabile per le celebrazioni del centenario.

Chihiro Okawa


InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".