Organizzare una maratona per i Salesiani è più di un semplice evento per raccogliere fondi per iniziative di solidarietà. Spiega don Facundo Arriola SDB: “è un invito a prendere coscienza della dura realtà in cui vivono molti adolescenti e giovani. È un invito a correre e a metterci in moto per la vita di ciascuno di essi, ad attivare il corpo, la mente e il cuore. Correre una maratona implica avere un obiettivo e ciò che viene proposto in questa maratona è raggiungere gli adolescenti e i giovani con un cuore e un atteggiamento che diano dignità. Correre questa maratona significa correre con gli altri: il nostro invito è ad unire le forze e a creare una sinergia per il bene di questi giovani. Correre una maratona è una chiamata all’impegno, alla cura personale e al rispetto del nostro corpo. È la scelta di optare per la cura della vita dei più fragili”.
Attraverso l’evento “Buenos Aires corre per i giovani” si vuole dire ai cittadini: “Sveglia Buenos Aires, apri gli occhi”, “Riaccendi Buenos Aires, fatti carico di…”, “Basta con l’indifferenza, unisciti alla solidarietà”…
“Buenos Aires corre per i giovani” è una proposta ad accudire e difendere la vita.
Per ulteriori informazioni: www.porlosjovenes.com