Italia – XXVIII Capitolo Ispettoriale dell’Ispettoria salesiana Meridionale: un cammino di discernimento e corresponsabilità
Reggio Calabria, Italia – aprile 2024 - Nella chiesa “Don Bosco” di Bova Marina, si è aperto il 28° Capitolo Ispettoriale dell’Ispettoria Salesiana Meridionale “Beato Michele Rua” (IME). Un tempo prezioso in cui una rappresentanza di salesiani e di laici, impegnati nelle 28 Comunità Educativo-Pastorali salesiane, ha lavorato, insieme all’Ispettore don Gianpaolo Roma, sui tre Nuclei tematici del Capitolo Generale 29° (CG29) e sul ridisegno dell’Ispettoria meridionale. Dopo la celebrazione, presieduta dall’Ispettore i partecipanti si sono trasferiti al Villaggio Club Altalia a Brancaleone per avviare ufficialmente i lavori del Capitolo. Sono state giornate intense, caratterizzate dalla discussione di vari argomenti, con un’attenzione particolare ai contributi dei giovani del Movimento Giovanile Salesiano e della Famiglia Salesiana. L’inclusione attiva dei laici ha reso ancora più ricco e significativo il dialogo, confermando il valore della corresponsabilità nella vita dell’Ispettoria IME e della Congregazione. Nei giorni successivi, i partecipanti hanno affrontato una serie di tematiche cruciali, guidati dalla volontà di dare forma concreta al carisma di Don Bosco nel contesto attuale. La relazione dettagliata dell’Ispettore sullo stato dell’Ispettoria ha fornito una panoramica esaustiva delle attività e delle sfide affrontate, aprendo la strada ad un confronto approfondito e costruttivo. La presentazione dei nuclei tematici del CG29, inoltre, ha offerto spunti preziosi per orientare il lavoro futuro della Congregazione. L’ultimo giorno è stato dedicato all’approvazione del Direttorio ispettoriale dell’Economia e all’elezione del Delegato e del Supplente dell’Ispettoria IME al CG29, rispettivamente don Giuseppe Russo e don Tomë Mihaj.