Italia - Assemblea Nazionale TGS 2024: un futuro concreto
Catania, Italia – aprile 2024 - Si è da qualche giorno conclusa la Quarantesima Assemblea Nazionale del Turismo Giovanile e Sociale APS (TGS) che ha visto impegnati in presenza, nella sede dell’Ispettoria Salesiana Italia – Sicilia (ISI), circa 25 partecipanti. I lavori sono cominciati il 5 aprile con un momento formativo tenuto dal Dott. Rosario Papale, che ripercorrendo la proposta pastorale del 2004, #sullastradadeisogni, ha invitato i partecipanti a capire cosa davvero sia il concetto di associazione e come abbia ragione di esistere solo se proiettata verso il futuro, solo se chi progetta e gestisce, ma anche chi partecipa solo come volontario, costruisce giorno per giorno piccoli mattoni che siano una rampa di lancio per il domani. L'orientamento al futuro, calato sul mondo del TGS, è stato il filo conduttore del resto della giornata, nella quale il momento assembleare si occupata di approvare la Relazione di Missione e il Bilancio. Ancora una volta, quello che normalmente diventa una lettura spersonalizzata di progetti e cifre, qui ha preso una forma completamente diversa. La discussione attorno alla Relazione di Missione e al bilancio stesso sono stati occasione di formazione, di scoperta delle attività fatte e da fare, di confronto fra le iniziative ma anche di presa di coscienza degli obiettivi futuri dell’associazione, del percorso intrapreso negli ultimi anni dal direttivo. Il 6 aprile, presso la casa salesiana di San Gregorio di Catania, un’antica struttura vocata da sempre all’accoglienza, i partecipanti sono stati coinvolti in un’attività di formazione tecnica legata alle novità ma anche ai precetti del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), guidata dall’Avv. Giancarlo Gargano.