La prima casa del territorio di Hong Kong che don Phuoc ha visitato nell’ambito della sua Visita Straordinaria all’Ispettoria – che realizza per conto del Rettor Maggiore – è stata la Casa Missionaria Salesiana (SMH, in inglese).
Ciononostante, Hong Kong è in verità l’ultimo territorio dell’Ispettoria ad essere visitato: la visita straordinaria era infatti prevista dal 18 al 29 agosto 2023, ma a causa di alcuni ritardi burocratici è stata messa in pausa dopo la visita agli altri due territori dell’Ispettoria, Macao e Taiwan.
L’inizio ufficiale della visita a Hong Kong ha avuto inizio con un vespro solenne il giorno successivo, 28, con tutta la comunità raccolta nella cappella per ascoltarlo. Durante il discorso di apertura, don Phuoc ha espresso la sua profonda gratitudine alla comunità per la sua ospitalità, e si è anche rallegrato di trovare una comunità numerosa e diversi suoi connazionali vietnamiti, tra cui alcuni che sono stati suoi formatori negli anni di formazione iniziale. Infatti, fino al 1974, Vietnam e Cina facevano parte di un’unica Ispettoria e molti missionari e salesiani locali hanno lavorato o si sono formati insieme in una di queste due realtà.
Quindi, ha continuato sottolineando che il vero tesoro dell’Ispettoria, anzi, di tutta la Congregazione, non sono le opere, ma proprio i salesiani, i Figli di Don Bosco. Infine, don Phuoc ha ripreso i quattro aspetti fondamentali indicati dal Rettor Maggiore nella sua lettera circolare all’Ispettoria CIN, che sono anche i cardini e i punti di riferimento della sua Visita Straordinaria:
- La fedeltà all’identità carismatica salesiana.
- Il rinnovamento spirituale delle comunità.
- Il consolidamento della presenza animatrice, fortemente evangelizzatrice ed educativa, in vista dell’accompagnamento dei giovani alla scelta vocazionale.
- L’unità e la solidarietà con tutta la Congregazione.
La visita alla Casa Missionaria Salesiana è in programma fino a venerdì 3 novembre 2023. Successivamente don Phuoc si recherà alla comunità scolastica “Tang King Po”.
https://www.infoans.org/index.php?id=19381&option=com_k2&view=item#sigProId15b8526f0d