Burundi – Un workshop per gli educatori che lavorano con i bambini di strada organizzato dagli Exallievi
Rukago, Burundi – ottobre 2023 – Gli educatori del progetto “EADB” (Enfants des Anciens élèves et Amis de Don Bosco) che lavorano con i bambini poveri e di strada hanno partecipato ad un workshop di formazione organizzato dagli Exallievi. Sono stati affrontati diversi temi, tra cui la figura dell’Exallievo, l’educazione dei bambini svantaggiati, la pedagogia salesiana e la preparazione della didattica. Nel corso del workshop è intervenuta anche la psicologa ed Exallieva Madame Honorine, la quale, basandosi sugli studi di Freud e Piaget, ha dimostrato che le situazioni di disagio in cui si trovano molti minori dipende dalla mancanza di affetto. Nell’intervento successivo il salesiano don Jean Paul Ndayikengurutse ha spiegato come la pedagogia salesiana sia una pedagogia preventiva, che protegge i bambini da un futuro negativo. Soffermandosi sul ruolo dell’educatore salesiano, ha poi ricordato come debba caratterizzarsi per la sua amorevolezza, disponibilità e presenza. Un buon educatore salesiano deve mantenere dunque i propositi di Don Bosco, nell’educare "Buoni cristiani e onesti cittadini". La pedagogia salesiana, infine, deve basarsi su aspetti come la fiducia, l’accoglienza e l’ascolto.