Argentina – Incontro di Pastorale della Salute nella terra di Sant’Artemide Zatti: “Servire gli altri nella sanità e nell’educazione”
Viedma, Argentina – luglio 2023 – Dal 28 al 30 luglio si è svolto a Viedma, la terra dove Sant’Artemide Zatti visse e sviluppò tutta la sua opera, un nuovo Incontro Nazionale di Pastorale della Salute. Hanno partecipato cappellani, operatori di pastorale sanitaria, infermieri e persone che abitualmente accompagnano le situazioni di malattia. Presenti anche i membri della Commissione di Pastorale della Salute, come Mons. Luis Urbanc, Vescovo di Catamarca e Presidente della Commissione; Mons. Luis Armando Collazuol, Vescovo emerito di Concordia e membro della Commissione e Mons. Esteban Laxague, SDB, Vescovo di Viedma. Tra gli obiettivi di queste giornate: condividere esperienze, rafforzare la comunione e continuare a camminare sinodalmente tra i membri della pastorale della salute di tutte le diocesi del Paese. Inoltre, è stato celebrato Sant’Artemide Zatti ed è stata evidenziata la vocazione dell’assistenza e della cura degli altri come una delle vie della santità. Alla Messa di apertura, nella Cattedrale di Viedma, mons. Laxague ha evidenziato la storia del tempio, della scuola di San Francesco di Sales e dell’ospedale “San José” di cui Zatti fu Direttore e che nel 1941 si trasferì a “Quinta San Isidro”, nel 1945 fu ampliato all’Ospedale Pubblico “Francisco de Viedma”, e che nel 1975 prese il nome di “Ospedale Zatti”. “È così che la fede celebrata e rinnovata in questo tempio si è espressa, tra gli altri segni, nel servizio agli altri nella sanità e nell’educazione” ha detto il Vescovo. Presente anche il salesiano coadiutore Ariel Fresia, Direttore della Procura Missionaria “Por los Jóvenes – Don Bosco”, che ha presentato la Campagna Nazionale Zatti per diffondere la devozione del santo infermiere, “parente di tutti i poveri”.