Un incontro inaspettato, quasi uno scontro all’inizio, si trasforma in un’amicizia virtuale e virtuosa tra adolescenti che, in un’età fatta d’incertezze e desideri, vivono questo tempo così complesso della vita. Tra le pagine del nuovo libro di Marco Pappalardo s’intrecciano le due giovani storie, quella di Carlo e di una ragazza, che dialogano di ciò che conta davvero: i sogni, l’amore, lo studio, il futuro, Dio, internet.
Alcune pagine aiuteranno i lettori a fermarsi e gestire le “impostazioni” della loro vita, mentre, alla fine di ogni capitolo ci saranno domande ed esercizi per riflettere.
Scrive l’autore nella premessa, rivolgendosi direttamente ai giovani lettori: “Dove non arriveranno le parole o quando avranno bisogno di più forza, ci saranno le illustrazioni di Roberto Lauciello ad accompagnare il testo, un elemento in più per stimolare la lettura e completarla. Non sono da perdere, ogni due capitoli, le Impostazioni, quelle già predefinite (luminosità, notifiche, memoria e connessioni) e quelle da personalizzare (altre connessioni, suoni o vibrazioni, batteria), per riflettere su quanto letto e per arricchire il libro con i propri pensieri. Bene, è tempo di start! Chissà che, leggendo, all’improvviso ciascuno non si scopra, con Carlo, protagonista di questa storia...”.
#Autostrada
#Cielo
#Umiltà
#Teenager
#Internet
#Santità
Marco Pappalardo, classe 1976, sposato, insegna Lettere a Caltagirone presso l’I.S. Majorana-Arcoleo e collabora con lo Studio Teologico San Paolo di Catania. Giornalista Pubblicista, scrive per Avvenire, Credere, La Sicilia, Note di Pastorale Giovanile, Vinonuovo.it, InTerris.it. È Direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale Scolastica dell’Arcidiocesi di Catania. Salesiano Cooperatore, a diversi livelli si occupa di educazione digitale, catechesi, volontariato e comunicazione. Ha scritto più di trenta libri con diverse editrici, alcuni dei quali tradotti in più lingue.
Edizioni Paoline, 112 pagine