L’importanza di questo incontro era già evidente dalla presenza di Sua Santità il Patriarca Ecumenico Bartolomeo di Costantinopoli, e del Patriarca Armeno Sahak II Mashalian. Inoltre, nelle sale salesiane sono stati accolti anche il Rabbino Capo di Istanbul, Isaak Haleva, Delegati di alto livello dei Protestanti Armeni e i Vescovi delle singole diocesi cattoliche. L’ex Presidente, da parte sua, è stato accompagnato dal Console Generale della Repubblica Federale di Germania a Istanbul, l’on. Johannes Regenbrecht.
L’arrivo dei vari ospiti per un incontro proposto da una personalità di primo livello della politica turca è stato uno spettacolo interessante e già da solo in grado di attirare visitatori e curiosi per la strada. All’arrivo dell’ex Presidente federale Wulff si è presentata anche l’occasione di salutare le sei suore della Comunità del Verbo Incarnato appena giunte a Istanbul. Le quali hanno subito colto l’occasione di questo incontro per chiarire la loro concezione fondamentale della convivenza fraterna e del loro apostolato, citando l’enciclica di Papa Francesco “Fratelli Tutti”.
“Il Santo Padre ci ha fatto un regalo con questo testo – ha detto l’ex Presidente federale – con il quale ci indica la strada da seguire”. Nello spirito di questo avvicinamento reciproco, si è svolto anche il confronto, onesto e intenso, con i rappresentanti politici e i rappresentanti delle religioni. Una foto di gruppo di questa importante occasione di dialogo ha completato l’incontro.
“Poter ospitare da noi l’evento è stato un grande onore – ha commentato a margine dell’evento don Jacky Doyen, Direttore dei Salesiani di Don Bosco a Istanbul –. In questo modo i colloqui si sono svolti sotto gli occhi di Don Bosco. Ed anche questo deve essere uno stimolo per noi a creare sempre più apertura per una convivenza diversificata. Qui a Istanbul e nelle altre case della Congregazione”.
Don Simon Härting, SDB
https://www.infoans.org/index.php?id=16797&option=com_k2&view=item#sigProId8ddb39d250