I pullman che trasportano gli oltre 650 salesiani coadiutori partecipanti al pellegrinaggio sono partiti alle prime ore del mattino di oggi, lunedì 10 ottobre, dall’opera “Sacro Cuore” di Roma, e arrivano in serata a Torino.
Nella giornata di martedì 11 due saranno i momenti fondamentali: al mattino, divisi in piccoli gruppi, i coadiutori potranno visitare Valdocco, il Museo Casa Don Bosco, la Basilica di Maria Ausiliatrice e tutti gli spazi più rilevanti della Casa Madre salesiana, per scoprire la figura di Don Bosco come sacerdote e presenza fissa tra i giovani dell’Oratorio. Nel pomeriggio, alle ore 18:00 (UTC+2), parteciperanno alla solenne Concelebrazione Eucaristica di ringraziamento per la santità di Artemide Zatti presieduta dal Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime.
Mercoledì 12 sarà la giornata deputata ad approfondire, invece, i primi anni di vita del giovane Don Bosco, così come la sua formazione iniziale alla vita sacerdotale. I coadiutori pellegrinanti visiteranno così Chieri e Castelnuovo Don Bosco e, in particolare, tutto il complesso del Colle Don Bosco.
La terza e ultima giornata effettiva del pellegrinaggio, giovedì 12 ottobre, di nuovo a Valdocco e per le strade di Torino, permetterà ai coadiutori presenti di approfondire la figura di Don Bosco come fondatore della Congregazione e di conoscere i primi anni di sviluppo della Società Salesiana.
Questo tempo di grazia si chiuderà per tutti i partecipanti con l’Eucaristia conclusiva della medesima giornata di giovedì 12. Al mattino di venerdì, infatti, è previsto il viaggio di ritorno a Roma per le successive partenze internazionali.