Mentre, infatti, proseguono a pieno ritmo le attività in Ucraina, nei Paesi limitrofi e in tutte le realtà salesiane del mondo, per accompagnare a aiutare la popolazione vittima della guerra scatenata dal regime russo, al tempo stesso il coordinamento generale salesiano per la risposta all’emergenze fa presente che sta portando avanti anche altre campagne e iniziative in risposta alle altre necessità.
Ad Haiti, un Paese che negli ultimi anni è stato flagellato dalle calamità naturali, il recupero dall’ultimo terremoto dell’agosto 2021 è stato lento, e permane una grande instabilità sociale e politica. Ma i salesiani della Visitatoria “Beato Filippo Rinaldi” (HAI) non stanno a guardare e grazie anche agli aiuti ricevuti in spirito di solidarietà salesiana, recentemente hanno inaugurato dei corsi di formazione a breve termine nel settore edile, che permetteranno a giovani uomini e donne di trovare lavoro nel settore e di contribuire alla rinascita del Paese attraverso la ricostruzione delle case crollate.
Anche nelle Filippine Sud (FIS), colpite sul finire dell’anno scorso dal tifone Rai/Odette, procedono le attività: i lavori di ripristino delle case colpite e le operazioni di soccorso alla popolazione danneggiata da quell’evento stanno facendo faticosi, ma significativi avanzamenti.
E la recente ripresa degli scontri nel Sudan del Sud ha generato un nuovo, enorme flusso di rifugiati in Uganda. I salesiani, attivi con varie opere in entrambi i Paesi, e pienamente inseriti anche nel campo profughi di Palabek, non sono affatto indifferenti e fanno tutto quel che è in loro potere lavorando sempre su più fronti: assistenza umanitaria, sostegno psicologico, morale e spirituale, progetti educativi e di formazione per la risposta di lungo periodo.
E di fronti di attività portati avanti dai salesiani se ne potrebbero citare ancora molti altri…
“Mentre ci concentriamo sulla guerra in Ucraina, non dimentichiamo minimaente i nostri fratelli e sorelle in queste tragedie. In ognuna di queste i nostri confratelli sono stati colpiti e sono coinvolti nell’aiutare le vittime” ha tenuto a precisare don George Menamparampil, Responsabile del coordinamento generale salesiano per la risposta all’emergenze.
Harris Pakkam
Haiti
Haiti
Haiti
Haiti
Haiti
Haiti
Sudan del Sud
Sudan del Sud
Sudan del Sud
Sudan del Sud
Sudan del Sud
Sudan del Sud
https://www.infoans.org/index.php?id=15058&option=com_k2&view=item#sigProIdecdac27881