Parlando nell’occasione, Anil Chaudhry, Amministratore Delegato di “Schneider Electric India Pvt. Ltd” ha manifestato: “Alla Schneider Electric crediamo che l’accesso all’energia sia un diritto umano fondamentale. Con questa visione, siamo orgogliosi di inaugurare questo Centro d’Eccellenza, in collaborazione con il ‘Don Bosco Institute’ del Nepal. E per ottenere il massimo beneficio sociale, l’accesso universale all’energia deve essere accompagnato dalla creazione di posti di lavoro e dallo sviluppo delle competenze. Attraverso il lancio di questo centro, miriamo a contribuire allo sviluppo delle competenze nel settore e a creare équipe di giovani altamente qualificati in Nepal”.
Gilles Vermont, della Fondazione Schneider Electric, ha poi aggiunto: “Sotto l’egida della ‘Foundation de France’, noi della Fondazione Schneider Electric ci concentriamo sul cambiamento globale e promuoviamo una società giusta per garantire un futuro migliore alle giovani generazioni. Il nostro obiettivo è quello di fornire una fantastica opportunità ai giovani del Paese, aiutandoli ad acquisire competenze adeguate e dando loro accesso a migliori opportunità di lavoro”.
Il Centro di Eccellenza assicurerà una formazione professionale avanzata nel campo dell’energia, che sarà utile e significativa per tantissimi giovani. “La nostra istituzione sta offrendo un servizio di grande valore alla società attraverso la formazione di giovani in vari ambiti della formazione professionale. Il laboratorio sponsorizzato dalla Fondazione Schneider Electric è un ulteriore vantaggio per la formazione impartita in questo centro”, ha detto don Augusty Pulickal, Direttore del “Don Bosco Institute – Thecho”.
La presenza salesiana in Nepal, affidata alla cura dell’Ispettoria di India-Calcutta (INC), promuove l’educazione dei giovani poveri nella valle di Kathmandu. I salesiani avviarono il loro lavoro in Nepal nel 1999, con una scuola superiore a Siddhipur, un villaggio del distretto di Lalitpur.
La Fondazione Schneider Electric conduce iniziative filantropiche che si concentrano sulla formazione dei giovani per migliorare le loro prospettive di vita e di lavoro. Tale organizzazione ha già sostenuto più di 150 ambiziosi programmi di formazione professionale nel settore dell’energia elettrica e fornito accesso all’energia in svariati Paesi emergenti. A livello globale la fondazione mira a formare un milione di giovani e 10.000 formatori entro il 2025.
Don Augusty Pulickal
Fonte: Don Bosco India