https://www.infoans.org/index.php?id=13499&option=com_k2&view=item#sigProId2222d4d8ca
Palabek, Uganda – agosto 2021 – Grazie agli amici delle opere salesiane, più di 250 giovani rifugiati del Sud Sudan che vivono nel nord dell’Uganda hanno potuto coltivare frutta e verdura, che ora possono integrare con la razione offerta dal World Food Programme che consiste in 6 Kg di mais, 1,5 Kg di fagioli, due tazze di olio e un cucchiaio di sale al mese. Il “Don Bosco Vocational Center” di Palabek si prende cura di una popolazione di 57mila rifugiati, in fuga da guerre e povertà del Sud Sudan, il Paese più giovane del mondo. Molti arrivano al campo attraverso sentieri, montagne, portando con sé quel poco che possono portare, in cerca di un luogo sicuro dove ricominciare dopo aver vissuto le più dure atrocità. Nel campo profughi di Palabek con l’aiuto dei salesiani e dei loro sostenitori ora possono fare uso delle loro mani e con gli sforzi di tutti possono cominciare a raccogliere pomodori, peperoni, cipolle, manioca, carote, zucchine, ananas, banane, angurie e tanti altri prodotti delle “Colture di Speranza”.
ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.