Le giornate formative, realizzate nel Seminario “San Martín Pinario”, situato proprio di fronte alla cattedrale di Santiago de Compostela, sono servite per affrontare vari temi legati ai compiti di animazione e di governo del direttore salesiano. Don Juan Carlos Pérez Godoy, Consigliere per la Regione Mediterranea, ha accompagnato i lavori e ha ringraziato e incoraggiato i Direttori e per il servizio che forniscono alle comunità.
Da parte sua, don Jesús Manuel García, professore di Teologia presso l’Università Pontificia Salesiana (UPS) di Roma, ha collocato i suoi interventi nell’ambito della persona del Direttore, proponendo un “manuale di istruzioni per i Direttori”. E approfittando del fatto di trovarsi a Santiago de Compostela, una tra le mete di pellegrinaggio più frequentate al mondo, ha parlato del Direttore come pellegrino e ha proposto un’esperienza di preghiera e meditazione itinerante, percorrendo la parte finale del Cammino di Santiago. I partecipanti si sono recati così recati in località Monte de Gozo, a circa 5 km dalla città, e in un clima di preghiera e riflessione, hanno percorso il cammino fino alla cattedrale compostelana, concludendo poi la giornata con la partecipazione alla Messa del pellegrino.
Un altro tema affrontato è stato il servizio del Direttore salesiano con focus specifico sull’animazione e il governo della comunità, che è stato presentato dal Rettor Maggiore Emerito, Don Pascual Chávez. Mentre la psicologa María Teresa Simón e il dott. Gabino Carmona hanno poi parlato di come animare una comunità, delle relazioni interpersonali e di come esercitare la leadership nella comunità educativo-pastorale.
Successivamente don Stefano Vanoli, Segretario del Consiglio Generale, con gli Economi ispettoriali delle due Ispettorie spagnole (Spagna-San Giacomo Maggiore – SSM; e Spagna-Maria Ausiliatrice – SMX) rispettivamente, il sig. José Manuel González, SDB, e don Antonio Echeto, hanno presentato gli aspetti tecnici dei compiti dei Direttori e le loro responsabilità anche a livello economico.
Infine, don Javier Valiente, Delegato nazionale spagnolo per la Comunicazione Sociale, ha spiegato il ruolo del Direttore nella comunicazione di ogni opera.
I partecipanti hanno avuto anche l’opportunità di visitare e conoscere a fondo la cattedrale di Santiago, recentemente restaurata, e di partecipare in diverse occasioni alla Messa del pellegrino. Per gli organizzatori – la Delegazione nazionale spagnola per la Formazione e i Vicari ispettoriali delle due Ispettorie spagnole, queste giornate – oltre ad offrire una valida formazione su temi specifici, sono utili per far conoscere tra di loro i salesiani della Regione Mediterranea e permettono di condividere esperienze e momenti di preghiera e riflessione sul compito del Direttore.
https://www.infoans.org/index.php?id=13434&option=com_k2&view=item#sigProId9dd8804e5f