Il Regionale ha trascorso il primo giorno presentando il “Direttorio del Consiglio Generale”, nella parte che è legata al suo ruolo di Consigliere Regionale, un ministero di assistenza ai Superiori di ogni Ispettoria, Visitatoria o Delegazione. Inoltre, i Superiori dell’AEO hanno avuto tempo per condividere i loro recenti risultati dopo il Capitolo Generale e per presentare le sfide che stanno affrontando in questo momento.
Nel secondo e terzo giorno dell’incontro, i Superiori hanno avuto l’opportunità di dialogare con alcuni Consiglieri di settore: don Miguel Angel Garcia (Pastorale Giovanile), don Alfred Maravilla (Missioni) e don Ivo Coelho (Formazione). Tutti i Consiglieri hanno presentato alcune risorse chiave, indicazioni e lavori che stanno offrendo alle Ispettorie e ai loro Superiori, e hanno invitato i presenti a studiare questi materiali per animare i loro Consiglieri, i Delegati, i salesiani in genere e tutti i membri della Famiglia Salesiana.
Il Consigliere di Pastorale Giovanile si è impegnato ad offrire i servizi del suo Dicastero a qualsiasi Ispettoria che abbia bisogno di assistenza e, concretamente, nelle prossime sessioni il Settore offrirà la formazione ai Delegati Ispettoriali di Pastorale Giovanile. Anche il Dicastero per la Formazione offrirà un programma di formazione sull’accompagnamento personale, un aspetto su cui i Capitoli Generali hanno molto insistito.
I discorsi del “Buon Pomeriggio” tenuti dal Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, dal suo Vicario, don Stefano Martoglio e dall’Economo Generale, Jean Paul Muller, hanno aiutato i partecipanti a sperimentare un profondo senso di comunione con la Congregazione; i partecipanti sono stati infatti incoraggiati ad assumere con spirito di unità e visione comune i loro servizi, importanti e preziosi per tutta la Congregazione.
I partecipanti hanno avuto anche tempo per offrire le loro riflessioni e le risonanze dell’appuntamento. Sono state fatte alcune proposte per i prossimi incontri, relative al Ritiro con il Rettor Maggiore, alle Visite d’Insieme e agli incontri con i responsabili e i delegati dei vari Dicasteri.
Don Nguyen Thinh Phuoc si è anche augurato che tali incontri si rivelino utili a se stesso e ai Superiori della Regione, affinché tutti abbiano una sola mente e un solo cuore nel servire gli altri salesiani e i giovani, pur nella diversità dei ruoli e delle mansioni.
Fonte: AustraLasia