Notizie^/sezioni/notizie

(ANS – Roma) – Quasi alla mezzanotte di venerdì, in Europa, i giornali italiani hanno scosso il mondo delle letteratura e della cultura con la notizia della morte di Umberto Eco, scrittore, filosofo, ma soprattutto un exallievo di Don Bosco. Eco ricevette un’educazione salesiana e, anzi, in molte delle sue opere fece riferimento ai Salesiani e Don Bosco. In un’intervista ricordò i bei momenti vissuti con i Salesiani e ricordò espressamente don Celi: “questo salesiano mi insegnò a suonare uno strumento musicale”.

(ANS – Roma) –L’educazione ricevuta in passato non può essere solo un ricordo, ma deve diventare una forza che stimoli l’influenza dell’exallievo nel mondo, perché lo trasformi e lo renda più umano” ha detto il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, agli Exallievi di Don Bosco. “Gli iscritti sono circa 100mila in tutto il mondo, sono laici che hanno assunto in modo responsabile il loro compito nella Chiesa e nella società, divenendo luce del mondo e sale della terra” spiega don José Pastor Ramírez, Delegato Mondiale per gli Exallievi.

(ANS – Cebu City) – Si è chiuso domenica 31 gennaio a Cebu City il 51° Congresso Eucaristico Internazionale. Nella messa conclusiva, presso la località di “South Road Propoerties”, il Delegato Pontificio per l’evento, il card. Charles Maung Bo, SDB, ha sottolineato l’importanza della famiglia nella società, il ruolo della Filippine quale faro dell’evangelizzazione per il terzo millennio e la centralità dell’Eucaristia nella vita della Chiesa e di tutti i fedeli.

(ANS – Torino) – In una delle messe celebrate ieri mattina, 31 gennaio, a Valdocco, don Bruno Ferrero, SDB, ha ricordato una poesia e ha detto: “Don Bosco è ancora vivo. Non ditemi che Don Bosco è morto. È nel mezzo delle piazze, delle periferie, delle scuole. Dove c’è un giovane, c’è Don Bosco”. Poi, in una successiva Eucaristia, l’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, ha parlato di Don Bosco come un uomo profondamente misericordioso, perché era un santo che dedicò la sua vita a salvare i bisognosi.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".