Notizie^/sezioni/notizie

(ANS – Bogotà) – “I gruppi sono segni di vitalità”, spiega il libro della Pastorale Giovanile. Ed è una verità antichissima. Don Bosco non solo creò gruppi di condivisione tra i giovani, ma egli stesso s’introdusse tra questi giovani per fare dell’esperienza dell’oratorio un’esperienza evangelizzatrice, educativa e vocazionale, e da questi gruppi sorsero poi vocazioni salesiane. Coerentemente con Don Bosco, i Salesiani in molte parti del mondo continuano questo importante e necessario compito e ad agosto, in Colombia, si è svolto il Campo del “Movimiento de Acólitos Salesianos” (MAS - Movimento Ministranti Salesiani).

(ANS – Kalulo) – Andrés Randisi, Salesiano coadiutore, ha 74 anni e da 29 vive in Angola. È originario di Paraná, Argentina. Decise già da giovane di essere missionario salesiano e di dedicare la sua vita ad educare e a fornire gli strumenti per un futuro migliore a migliaia di giovani, prima in Argentina e poi in Africa, devastata da guerre sanguinose e dalla povertà. Ora è tornato nella sua amata Paranà, per stare vicino alla madre di 95 anni, che ha subito una caduta.

Recife, Brasile – 7 agosto 2016 – Circa 400 persone di diversi gruppi della Famiglia Salesiana (FS) hanno partecipato a Recife, domenica 7 agosto, alla Giornata di Spiritualità della FS del Nord-Est del Brasile. L’evento si è aperto con l’Eucaristia presieduta dall’Ispettore salesiano di BRE, don Nivaldo Pessinatti, ed è proseguito con una relazione sull’Amore Misericordioso e l’essere famiglia, a cura di don Sérgio Lúcio. Danze, musica, preghiera e condivisione hanno contrassegnato la giornata.

Enna, Italia – Agosto 2016 – Dal 4 al 7 agosto i Salesiani Cooperatori (SSCC) della Sicilia si sono incontrati ad Enna per l’annuale incontro delle Giornate di Spiritualità. Il tema di quest’anno è stato la Misericordia nella pratica della vita cristiana, approfondito grazie agli interventi di don Paolo Caltabiano SDB, Delegato per i SSCC della Sicilia. Tra i momenti forti dell’esperienza si segnala il pellegrinaggio al santuario della Madonna di Valverde, al seguito dell’icona della Madonna della Misericordia.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".