Notizie^/sezioni/notizie
India – 25 novembre 2016 - Le violenze sui dalit (i “fuori casta” o “intoccabili”) in India sono aumentate negli ultimi anni, secondo i dati ufficiali del National Crime Record Board (Ncrb), illustrati nei mesi scorsi. Doppiamente discriminate, per sesso e per condizione sociale, sono le donne dalit. In Tamil Nadu i Salesiani si battono da anni al fianco degli emarginati, in particolare dei bimbi e delle donne dalit, e ora hanno progettato un’iniziativa che mira ad aiutare le donne ad acquisire strumenti in grado di accrescere l’autostima e le capacità professionali. Il progetto coinvolge 1200 donne di 45 villaggi, nei quali i salesiani intendono organizzare 120 gruppi di autoaiuto in 2 anni. Ulteriori informazioni su: http://www.missionidonbosco.org/
Nairobi, Kenya – 24 novembre 2016 – Don Américo Chaquisse, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar, ha concluso la Visita Straordinaria all’Ispettoria dell’Africa Est (AFE) iniziata lo scorso 1° agosto. Durante la conferenza conclusiva don Chaquisse ha esortato i Salesiani di AFE a guardare la visione originale e il lavoro dei missionari che hanno portato il carisma di Don Bosco in Africa Est e ha chiesto loro di affrontare le sfide e andare incontro ai poveri e agli emarginati. Don Gianni Rolandi, Ispettore, ha ringraziato don Chaquisse per la presenza di quattro mesi nell’Ispettoria.
Ognuno di noi ha in comune con l’altro più di quanto pensa; è molto più quello che ci unisce di quanto ci divide. In ogni regione del mondo, nelle nostre città come anche nei luoghi più remoti, vi sono persone che per diversi motivi cercano un posto dove poter vivere una nuova vita.
(ANS – Praga) – In occasione dei 90 anni di presenza nel paese, i Salesiani della Repubblica Ceca hanno raelizzato un’edizione speciale di 86 immagini che raccontano la vita di Don Bosco e la storia dell'opera salesiana nel mondo e nel loro paese. Le immagini sono state poi elaborate come un insieme di carte da gioco chiamato “BOSCOPIX” (dall’Inglese: pics – pictures).