Gumbo è un quartiere periferico della capitale del Paese, Juba. Qui i salesiani hanno una missione – di 10 ettari di terreno – che confina con un grande campo profughi. All’interno della missione ogni giorno fervono le attività, si svolgono le lezioni della scuola primaria, si preparano migliaia di pasti, si fornisce assistenza medica attraverso il monitoraggio della salute di mamme e bambini e si coltiva la terra, che qui è un lavoro svolto in prevalenza dalle donne.
Di notte le stesse stanze delle classi e i porticati dove i bambini giocano al riparo dal sole diventano un rifugio per le donne del campo profughi, che troppe volte nelle ore notturne sono state vittime di violenza. Le donne spostano i banchi e le sedie e stendono le stuoie, sentendosi protette dalle mura e dalla condivisione degli spazi con le altre. I banchi sono gli stessi su cui i loro bambini l’indomani impareranno a leggere e scrivere e sono davvero qualcosa di più di una speranza per una mamma che un quaderno non l’ha posseduto mai, una lettera non è mai stata in grado di scriverla, un bugiardino di un farmaco salvavita non è mai riuscita a leggerlo.
In una parte dei terreni della missione le Figlie di Maria Ausiliatrice del “Centro per le Donne Mazzarello” hanno un Centro di Formazione Professionale che è proprio rivolto a queste donne.
Un giorno, visitando il campo profughi, le missionarie hanno notato che tra le capanne tirate su con sterpaglie e teli di plastica si nascondevano dei piccoli tesori: microscopici orti, non più di 3-4 metri quadrati di terreno coltivato con infinita cura, dai quali queste donne ricavano verdure che vanno a integrare i loro miseri pasti. La naturale conseguenza è stata quella di pensare a qualcosa di concreto, che potesse fornire loro degli strumenti culturali ma anche dei veri attrezzi per sviluppare al meglio un talento che già possiedono.
Così è nato il progetto agricolo che vede coinvolte 150 donne, per garantire anche alle loro famiglie (spesso composte solo da mamma e figli) la sicurezza alimentare. Perché il suolo di questo paese è fertile, sono stati gli anni di guerra civile, le carestie, le migrazioni e decine di altre concause a impedire fino a oggi lo sfruttamento agricolo.
Nel terreno della missione le suore hanno ricavato un grande appezzamento quadrato, i cui lati sono di circa 500 metri, suddiviso in tre zone: la prima fascia dedicata alla “scuola” vera propria, dove si mostra alle donne come coltivare e prendersi cura del raccolto; il secondo terreno assegnato attraverso piccoli lotti a ciascuna donna, perché integri quel poco che riesce a coltivare vicino alla sua capanna; infine un terzo appezzamento in cui le donne divise in gruppi praticano la coltivazione comunitaria, una sorta di cooperativa per produrre verdure e legumi da vendere al mercato. Accanto a questo progetto agricolo si sta sviluppando anche quello per l’allevamento di animali come polli e capre.
Questo progetto permette anche di affrontare un altro problema, quello legato alla condizione femminile. Le donne che vivono in un contesto urbano, ma ancor di più quelle che nelle campagne si trovano ad allevare figli in famiglie di fatto mono genitoriali, sono le principali vittime di discriminazione: non hanno accesso a cure mediche e istruzione, non ricevono una formazione professionale e di conseguenza non sono in grado di trovare un lavoro dignitoso. Si tratta di un terribile paradosso, perché di fatto in Sud Sudan l’economia domestica si regge quasi del tutto sulle spalle delle donne, cioè su persone a cui si chiede di assumersi enormi responsabilità senza dotarle degli strumenti culturali e operativi per fare fronte alle necessità quotidiane.
Oggi nella missione salesiana di Gumbo 300 famiglie ricevono un supporto alimentare, a circa 2500 bambini è garantito un pasto quotidiano mentre le loro mamme frequentano il centro di formazione professionale delle salesiane (alfabetizzazione, cucito, cucina) e altre 150 in particolare si dedicano ad agricoltura e allevamento.
Grazie alla generosità dei suoi benefattori la Procura Missionaria Salesiana di Torino, “Missioni Don Bosco”, è riuscita ad acquistare un nuovo erpice, a costruire due torri e a installare i serbatoi dell’acqua di 10.000 e 5.000 litri: il primo serve per l’irrigazione dei campi anche durante la stagione secca, il secondo per il mantenimento degli animali.
Non si tratta solo di parole, ma di gesti concreti, che stanno migliorando, e non di poco, la qualità della vita delle persone.
Ulteriori informazioni su: www.missionidonbosco.org