Belgio – Il viaggio di advocacy del “Don Bosco Tech Africa” a Bruxelles

25 Giugno 2024

(ANS – Bruxelles) – Il 17 e 18 giugno, don Maximus Okoro, Direttore del “Don Bosco Tech Africa”, l’ente che coordina la Formazione Professionale salesiana in Africa, è stato accolto a Bruxelles dal “Don Bosco International” (DBI), l’organismo che rappresenta la Congregazione Salesiana presso le istituzioni dell’Unione Europea (UE).

Con l’idea di rafforzare le azioni di advocacy congiunte tra Africa ed Europa, il DBI ha organizzato una serie di incontri con funzionari dell’UE e organizzazioni della società civile, durante i quali don Okoro ha avuto l’opportunità di presentare la missione di “Don Bosco Tech Africa”, gli investimenti salesiani nell’educazione e nella Formazione Professionale e le buone pratiche nel campo dell’inclusione sociale, dell’occupazione giovanile e dell’empowerment delle comunità.

Lunedì 17, don Okoro ha partecipato all’evento di alto livello dell’Alleanza Europea per l’Apprendistato (EAfA), un’ottima occasione ideale per fare rete con diversi stakeholder europei.

Tra gli incontri istituzionali si segnalano quelli con Mons. Noël Treanor e Mons. John Baptist Itaruma, della Nunziatura Apostolica presso l’Unione Europea; Maria Lamin e Rok Kozelj, del Servizio Europeo per l’Azione Esterna (SEAE); Claire Herrmann, della Direzione Generale dell’Istruzione, della Gioventù, dello Sport e della Cultura della Commissione Europea (DG EAC); ed Esther Montiel Cortes, dell’Agenzia Esecutiva per l’Istruzione e la Cultura della Commissione Europea (EACEA).

Durante gli incontri con i funzionari dell’UE, don Okoro ha presentato anche i risultati del progetto pilota Erasmus+ “SAAM” (Supporting Alliance for African Mobility – Alleanza a Sostegno della Mobilità Africana), illustrando l’esperienza dei Centri di Formazione Professionale salesiani; particolare interesse ha suscitato il positivo impatto professionale, pedagogico e umano delle mobilità del progetto su studenti e insegnanti.

Allo stesso tempo, presso la Commissione delle Conferenze Episcopali dell’Unione Europea (COMECE), si è svolto un incontro con diverse organizzazioni a base religiosa, con l’obiettivo di arricchire il dialogo in corso sul partenariato UE-Africa. Sono stati raccolti molti spunti interessanti sul dialogo interreligioso, sull’impatto delle organizzazioni religiose sulle comunità locali, sulla salvaguardia e la protezione dell’infanzia, sui programmi per l’emancipazione delle ragazze e delle donne e sullo sviluppo dei progetti finanziati dall’UE in Africa.

Sia per il Don Bosco Tech Africa, sia per il DBI, questo viaggio ha fatto emergere la consapevolezza del potenziale della strutturazione di una strategia di advocacy comune, che permetta alla Famiglia Salesiana di influenzare i programmi di mobilità dell’UE e le politiche di partenariato tra i due continenti.

Don Bosco International,

Don Bosco Tech Africa

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".