Italia – L’evento “GREAT” porta 34 nuove borse di studio all’istituto salesiano “San Marco” di Mestre

04 Febrero 2025
There is no translation available.

(ANS – Mestre) – Si è svolto giovedì 30 gennaio 2025, presso il centro dei salesiani a Mestre-La Gazzera, l’evento “Great!”, nel corso del quale sono stati consegnati gli attestati di qualifica e le borse di studio: un momento ufficiale di festa e di gratitudine per l’istituto salesiano “San Marco” che viene proposto ogni anno in occasione della festa di San Giovanni Bosco, e che sottolinea l’impegno di istituzioni, aziende e artigiani a sostegno dell’istruzione dei giovani.

Quest’anno sono stati raccolti 18.000 euro, suddivisi in 32 borse di studio da 500 euro ciascuna, consegnate ai giovani con significativi meriti scolastici dell’Istituto Tecnico Tecnologico e della Scuola di Formazione Professionale. Per la prima volta, grazie all’aiuto del nuovo partner “Adecco”, sono state consegnate due borse di studio da 1.000 euro ciascuna anche per finanziare il progetto di stage all’estero “Berlink” per le classi terze della Scuola di Formazione Professionale.

“Questo evento ha un significato profondo a ridosso della festa liturgica di san Giovanni Bosco – ha esordito don Lorenzo Teston, Direttore del centro salesiano di Mestre – e celebra i risultati dei nostri studenti che vanno ben oltre una competenza tecnica, direi soprattutto umana. Ringrazio per questo la generosità di tante parti, aziende, istituzioni, enti che accompagnano i giovani nel loro percorso. Negli scorsi mesi abbiamo ulteriormente messo in sicurezza l’Istituto, abbiamo rinnovato altri ambienti e abbiamo potenziato i laboratori con un nuovo plotter flatbad per la grafica e 12 nuove frese per il settore meccanico, dotazioni che aggiungono ulteriore spinta alla vita dei nostri ragazzi, valorizzando l’intelligenza cinestesica”.

Presenti tra le autorità anche il Direttore dell’Area Politiche Economiche e Capitale Umano della Regione Veneto, Santo Romano, e il comandante della Stazione dei Carabinieri di Spinea, Lamberto Stanchi.

Il Direttore della Scuola di Formazione Professionale, Alberto Grillai, insieme a Santo Romano, ha consegnato a 140 ragazzi delle classi terze e quarta le qualifiche e i diplomi professionali per il 2023/24, sottolineando il record di iscrizioni ricevute in queste settimane rispetto agli ultimi 15 anni. “Ringraziamo gli amici del San Marco di essere qui - ha sottolineato il Direttore Grillai - perché è importante che vedano i risultati del nostro e loro impegno. Con orgoglio posso aggiungere che il 95% dei nostri studenti a 12 mesi dalla qualifica raggiunge il successo formativo”.

Nel corso dell’evento è stato consegnato anche il premio speciale “Amico del San Marco” a Tiziana e Mario Spinazzè, genitori di don Filippo Spinazzé, salesiano e animatore pastorale al San Marco, che in quest’ultimo anno si sono fatti particolarmente vicini alla scuola, sostenendone i progetti e garantendo un supporto concreto di affetto e presenza. “La riconoscenza verso i benefattori – ha concluso don Teston – è un tratto distintivo dello spirito salesiano. Tiziana e Mario Spinazzè ci hanno aiutati a rendere più belli gli spazi della nostra opera con una concreta e costante vicinanza alla scuola”. 

InfoANS

ANS - “Agencia iNfo Salesiana” - es un periódico plurisemanal telemático, órgano de comunicación de la Congregación Salesiana, inscrito en el Registro de la Prensa del Tribunal de Roma, Nº. 153/2007.

Este sitio utiliza cookies, para mejorar la experiencia del usuario y por motivos estadísticos. Al entrar en esta página declaro que estoy de acuerdo con el uso de cookies. para saber más o negarse a usar este servicio has clic en el botón "Más informaciones"