Italia – Via Lucis 2022: aperte le iscrizioni alla IV edizione del cammino itinerante per giovani

15 July 2022
There is no translation available.

(ANS – Roma) – Da Roma a Torino, passando per Assisi: sono 14 le città italiane che verranno raggiunte nei 3mila chilometri di itinerario, ideato dall’associazione Tucum OdV, in collaborazione con il gruppo inter-congregazionale “Terra e Missione” e il Festival della Missione, per incontrare i poveri e portare la luce di Cristo tra i più giovani. Si tratta di un’iniziativa che recupera e reinterpreta il tradizionale rito liturgico-devozionale della “Via Lucis” – nel quale si ricordano e si celebrano gli eventi della vita di Cristo e della Chiesa nascente dalla Risurrezione di Gesù alla Pentecoste – che nacque nel 1988 all’interno XX gruppo della Famiglia Salesiana, il Movimento dei “Testimoni del Risorto”. Inoltre, nella terza tappa, la più meridionale della Via Lucis, a Taranto, ad animare le attività sarà la Famiglia Salesiana locale.

La “Via Lucis” 2022 proposta ai giovani dall’associazione Tucum OdV prevede 14 giorni, 14 città, 14 istituti missionari o parrocchie, e avrà luogo dal 20 agosto al 3 settembre. Una trentina di ragazzi potranno prendervi parte, viaggiando e facendo nuove esperienze, tra laboratori, momenti di servizio e testimonianze, e mettendo sul tavolo tutta l’esperienza, i valori e il carisma delle diverse realtà coinvolte.

Roma sarà la prima città toccata dalla “Via Lucis itinerante”, realizzata in collaborazione con l’associazione Terra e Missione Aps e con il Festival della Missione, dove i partecipanti saranno ospiti delle Suore della Carità e dei missionari della Consolata. La seconda tappa si terrà a Napoli dai padri Gesuiti, per poi passare a Taranto, come detto ospitata dalla Famiglia Salesiana, e poi a Bari, nella Parrocchia San Pasquale.

Il cammino proseguirà verso Foggia, che vedrà la collaborazione dei Frati Minori, e poi a Pescara, con la testimonianza della Parrocchia San Paolo, fino alla tappa intermedia che si terrà il 27 agosto ad Assisi, dove i giovani vivranno un momento di preghiera e contemplazione insieme alle monache Benedettine. Da qui l’arrivo a Ravenna il 28 agosto, dai Giuseppini del Murialdo, per poi toccare le città di Padova, Parma e Piacenza, dove ad accogliere il gruppo saranno rispettivamente i missionari Comboniani, la Famiglia Saveriana e le Suore Missionarie Scalabriniane. 

A Milano tappa speciale nel Centro dei missionari del Pime, mentre a Genova si ascolteranno le testimonianze dei missionari della SMA - la Società delle Missioni Africane. Torino sarà la meta finale della Via Lucis e, dopo 3.000 km di cammino e una media di 200 km a giornata, i ragazzi condivideranno le emozioni dell’intenso percorso e vivranno un momento di festa e di fraternità insieme al Movimento dei Focolari.

Ogni tappa sarà suddivisa in tre momenti: uno spazio di testimonianza, un laboratorio di prossimità nelle diverse stazioni ferroviarie, e un momento di adorazione eucaristica, che sarà accompagnato dalla presentazione di un “santo della porta accanto”. «Sono giovani del nostro tempo che hanno creduto nel Vangelo - racconta l’ideatore del progetto Giandonato Salvia -, ricordandoci che la fede Cristiana può essere vissuta integralmente a qualunque età. La stessa fede che vogliamo trasmettere con gioia ai nostri coetanei e ai più poveri che incontreremo nelle diverse città, con i quali ci faremo loro presenti nella semplicità di una parola di conforto, una carezza e qualche sorriso nel nome di Gesù».

Per partecipare è necessario iscriversi, entro domenica 7 agosto, al seguente link: https://bit.ly/iscrizioni-Via-Lucis-2022 

Per avere maggiori informazioni è possibile visitare il sito web www.tucum.it 

 

InfoANS

ANS - “Agenzia iNfo Salesiana” is a on-line almost daily publication, the communication agency of the Salesian Congregation enrolled in the Press Register of the Tibunal of Rome as n 153/2007.

This site also uses third-party cookies to improve user experience and for statistical purposes. By scrolling through this page or by clicking on any of its elements, you consent to the use of cookies. To learn more or to opt out, click "Further Information".